UFFICIALE INPS, 603,40€ per tutti: “ve li diamo per aiutarvi” | Basta inviare la domandina

INPS - fonte_Ansa - Focusicilia.it
Adesso è ufficiale l’INPS concede € 603,40 a tutti, servono per aiutare i cittadini con una semplice domandina.
L’INPS ha deciso di ufficializzare il nuovo aiuto economico molto più importante di quello che si pensi. Quello che ancora una volta si punta a fare è aiutare una categoria che si trova maggiormente in difficoltà e che spesso viene dimenticata.
Non un bonus una tantum, ma piuttosto un assegno mensile che va ad aiutare i cittadini che in un preciso momento della loro vita si trovano in grandissima difficoltà, senza un entrata economica determinata.
Sappiamo molto bene quanto, restare senza reddito in un momento economicamente difficile come quello attuale, finisce per essere una vera e propria tortura.
Questo è il motivo per cui, ogni singolo aiuto diviene non solo determinante, ma una vera e propria salvezza per tutte le famiglie.
La crisi economica e la difficoltà di restare senza reddito
Quello che lo Stato cerca di soddisfare è il bisogno di riuscire a dare un reddito minimo sicuro anche a coloro che si trovano senza un lavoro. Per questo motivo è stata introdotta la Naspi, misura economica che permette di dare un reddito a coloro che hanno perso il lavoro non per propria volontà. Allo stesso modo, possiamo citare anche l’Assegno di Inclusione, misura che è andata a sostituire il Reddito di Cittadinanza e che aiuta coloro che sono nettamente in difficoltà. Ma il contributo di cui si parla ora è qualcosa di totalmente differente.
Non si tratta di una somma che arriva in maniera automatica, occorre inviare una domanda, a seguito della quale l’INPS sarà in raso si verificare la presenza di specifici requisiti.
Cosa occorre sapere sull’assegno da € 603,40
La misura specifica è pensata per coloro che hanno chiuso la propria attività e non svolgono alcun lavoro. Considerando le difficoltà economiche che vivono buona parte delle attività italiana, sappiamo bene quanto sia complesso per loro resistere, con incassi sempre più bassi e spese sempre più elevate. Quindi qualcuno si vede costretto a chiudere il negozio, altri invece a cedere rami d’azienda e in alcuni casi si ha un grande bisogno di aiuto.
Si tratta nello specifico dell’indennità commercianti, un assegno che nel 2025 corrisponde a € 603,40 al mese, e viene concesso a chi ha maturato almeno 5 anni di contributi nella Gestione speciale commercianti, un’età minima di 62 anni per gli uomini e 57 per le donne, oltre, come accennato prima, ad aver chiuso la loro attività. Per poter ricevere l’assegno occorre inoltrare domanda all’INPS, per ricevere l’indennità fino al compimento dell’età per la pensione di vecchiaia.