UFFICIALE – Scuole chiuse da lunedì, arrivata adesso la circolare | Allarme igiene: i ragazzi non possono entrare fino a nuovo ordine

Bambini in entrata a scuola (Canva)-focusicilia.it
Una comunicazione urgente per gli studenti e per le loro famiglie: non potranno entrare fino a nuovo ordine, così è stato deciso.
Le vacanze estive sono ormai alle spalle da un pezzo e quelle più vicine, quelle del periodo natalizio, distano ancora qualche mese per i tanti studenti italiani.
Un pensiero fisso per loro, di libertà dai banchi di scuola, ma un problema per tantissime famiglie e genitori che devono organizzarsi meglio per affrontare la quotidianità con i più piccoli a casa.
Eppure ci sono alcuni studenti che dovranno anticipare qualche giorno di vacanza per problemi un pò più gravi e non semplicemente per una qualunque festività.
L’avviso ufficiale comunicato attraverso una circolare ha destato non poco allarme nelle famiglie degli studenti, allertati dall’immediatezza e soprattutto dai tanti giorni di chiusura delle scuole.
Allarme igiene: la circolare per studenti e famiglie
Potrebbe sembrare una decisione drastica ma secondo le autorità indispensabile per assicurare il rispetto minimo delle norme di igiene e di salute per i più piccoli e giovani e anche per gli adulti. L’urgenza del provvedimento ha scosso le famiglie e il corpo docente, instillando preoccupazione e ansia.
Disposta dunque la chiusura di tutte le scuole della città di ogni ordine e grado, limitatamente alle attività di didattica per i soli giorni di ieri giovedì 9 e oggi venerdì 10 ottobre 2025. Una decisione inevitabile per il sindaco della città indotta da una comunicazione di un altro istituto, quello del Corap, il Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive.
Scuole chiuse, gli studenti non possono entrare
Il sindaco della città calabrese di Crotone, avrebbe seguito le indicazioni comunicate dal Corap, circa l’interruzione del flusso idrico nella condotta di adduzione in una specifica località detta Margherita. Lo stop a tutte le attività anche a quelle scolastiche è per rendere fattibile e a scanso di problemi l’esecuzione dei lavori, che se realizzati nei tempi previsti non dovrebbero durare così a lungo.
La chiusura dilatata per le scuole, come stabilito da sindaco e COC, il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, servirà per riportare tutto alla normalità e nelle condizioni igienico-sanitarie previste: pressione corretta, salubrità dell’acqua, eliminazione di qualsiasi rischio igienico. Un dovere soprattutto per istituti come le scuole ad elevato tasso di frequentazione. Per i ragazzi qualche giorno in più di vacanza dai libri.