Ultim’ora dal Senato, concorsi scolastici aperti anche senza laurea | Finalmente assegnazione delle cattedre a tutti
 
        Concorso scuola (Pexels)-focusicilia.it
Per coloro che sono da tempo in attesa, questa potrebbe essere l’occasione utile per farcela: non ti serve più questo requisito.
Quanti sono i giovani e anche i meno giovani nel nostro Paese che da tempo, mesi, anni, attendono di farsi spazio nel difficile mondo della scuola pubblica?
Eppure i concorsi piano piano arrivano ma non tutti riescono a partecipare. Spesso la ragione è legata a requisiti che ancor prima dell’iscrizione compiono un’ampia scrematura di candidati.
Ma finalmente, anche per chi è rimasto indietro ad attendere, qualcosa starebbe per cambiare. Tutto questo grazie al lavoro del Senato in aula per migliaia di candidati che stavano solo aspettando questo momento da sempre.
La comunicazione sarebbe arrivata direttamente dal senatore della Lega, Roberto Marti, in qualità di presidente della Commissione Cultura, Istruzione pubblica e Ricerca scientifica.
Ultim’ora Senato: cattedre aperte a tutti
Al centro di quest’ultim’ora alcuni importantissimi emendamenti, a cui è stato dato il lascia passare della Commissione in Senato, affinché possano essere convertiti in legge, legati al cosiddetto DL Maturità o più precisamente decreto 127 dello scorso 9 settembre.
Quest’ultimo contiene delle novità davvero sorprendenti per tutti coloro che sono in attesa da tanto tempo e che desiderano diventare finalmente insegnanti. Infatti tra i punti fondamentali una maggiore accessibilità alle cattedre che così potrebbero essere aperte davvero a tutti, grazie a un requisito di partecipazione ai concorsi scolastici che faciliterebbe le cose.

Per accedere ti basta solo questo requisito
Per gli insegnanti tecnico-pratici o per i più noti ITP, la proroga fino al 31 dicembre 2026 affinché possano partecipare ai concorsi ordinari solo con il requisito del diploma di maturità. A dare conferma, anche Attilio Varengo, segretario nazionale Cisl Scuola, durante una diretta in cui gli ascoltatori potevano appunto porre quesiti.
Partecipare al concorso PNRR 3 si può anche solo con il diploma, avrebbe confermato il segretario, aggiungendo che il regime transitorio per i personali ITP e quindi la validità del titolo di studio è stato prorogato fino al 31/12/2025 e che il termine potrebbe essere poi nuovamente allungato.
