Un buon vino dell’Etna entro i 20 euro? Ecco le proposte del Gambero Rosso

Gustare un buon vino dell’Etna senza spendere cifre eccessive: è il senso della classfica Berebene 2024 diGambero Rosso,piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani. Berebene ha premiato i sette vini del vulcano con il migliore rapporto qualità-prezzo. Si tratta dirossi, bianchi e rosatiche hanno ottenuto un punteggio di almeno 90/100(in alcuni casi hanno anche i Tre Bicchieri della Guida dei Vini del Gambero Rosso o sono arrivati in finale),e che costano entro i 20 euro. I bianchi che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento sono l’Etna Bianco 2022 della cantinaCottanera; l’Etna Bianco Contrada Taccione 2021 della cantinaPlaneta; l’Etna Bianco Lenza di Munti 720 slm 2022 della cantinaNicosia. Un solo premiato tra i rosati, l’Etna Rosato de Aetna 2022 della cantinaTerra Costantino.Ancora tre premiati tra i rossi, l’Etna Rosso 2021 della cantinaGraci; l’Etna Rosso Le Sabbie dell’Etna 2020 della cantinaFirriatoe l’Etna Rosso Mofete 2020 della cantinaPalmento Costanzo. Se tutta la Sicilia del vino, negli ultimi anni, è stata investita daun’ondata di dinamismo,che ha portato il vino regionale alla riscossa tanto sul mercato interno, quanto sulle piazze internazionali,di sicuro si può dire che la deflagrazione è partita proprio dal territorio etneo. Enon è detto che per poter assaporare i vini del vulcano si debbano spendere fortunecome dimostra questa piccola lista dove ci sonorossi(da uve nerello mascalese e nerello cappuccio),bianchi(da catarratto e carricante) e anche un ottimorosato, tipologia in forte crescita qualitativa sulle pendici dell’Etna, su cui scommettere.