Un “gara ponte” per sostituire subito il servizio Ast a Ragusa
IlComune di Ragusasi adegua alla sospensione del servizioAst, che scatterà dal 31 marzo. L’amministrazione sta predisponendoun bandoper individuare unnuovo gestoredeltrasporto pubblicolocale e una“gara ponte”per affidaretemporaneamenteil servizio di trasporto urbano già nelleprossime settimane. La rivoluzione portata dall’addio di Ast dovrebbe portare ad unpotenziamento completodellamobilità internadel Comune di Ragusa, associata all’arrivo delcar sharing. A comunicarlo è il sindacoPeppe Cassì. “Ci prepariamo a vivere un anno dicambiamenti storiciper la mobilità, d’altronde non può che considerarsi tale la conclusione delrapportoquasicinquantennalecon Ast” ha spiegato il sindaco ragusano. Nei piani dell’amministrazione c’è la nascita di nuovi collagamenti “istituzionalizzati” versoRagusa Ibla(coperto oggi dalla ditta privata Tumino), un servizio perMarina di Ragusa(coperto dalla stessa ditta Tumino) e un nuovo collegamento perDonnafugata, oggi raggiungibile solo in treno o in macchina. L’istituzionalizzazione delle nuove linee avverrà attraverso la predisposizione sia del bando per la gestione prolungata del servizio, che della “gara ponte”. “In entrambe le procedure, a cui lavoriamo già da mesi – ha confermato Cassì – prevediamo ilpotenziamentodel servizio con, ad esempio, l’istituzionalizzazione delservizio navetteper Ibla che ha trasportato decine di migliaia divisitatori, la creazione di un servizio di trasporto pubblico aMarina, la nascita di collegamenti verso Donnafugata. Non solo – ha concluso – già nelle prossime settimaneprenderà avvio il car sharing, un servizio comodo e ormai diffuso in ogni città”.