Un racconto di dati “perché in fondo, tutto è economia”

Un racconto di dati “perché in fondo, tutto è economia”

L’attesa è finita e FocuSicilia è tornato online. Siamo stati lontani dagli schermi per oltre tre mesi, abbiamo avuto qualche problema tecnico da risolvere, ma adesso siamo pronti per aprire un nuovo capitolo del giornale. Una voce innovativa di cui ho l’onore e l’onere di essere il direttore responsabile. Una presenza che rappresenta una notizia in un panorama editoriale in crisi profonda. Per questo permettetemi di fare dei ringraziamenti. All’editore, che ha deciso di scommettere con noi e su di noi in questa avventura giornalistica, all’amico e collega Leandro Perrotta, mia spalla fondamentale in questo nuovo inizio e alla squadra di lavoro, ad Assostampa Catania che ci ha supportato. In questo periodo di stop abbiamo messo un vestito nuovo, fatto una ricognizione generale, pensato a nuove modalità di comunicare e finalmente siamo di nuovo attivi. FocuSicilia ha scritto e continuerà a scrivere di economia e lavoro. Non è un giornale generalista, non raccontiamo attraverso la cronaca, in ogni suo colore, e siamo lontani dalle posizioni politiche. Abbiamo scelto di raccontare la Sicilia attraverso i numeri, di fare parlare loro perché, in fondo, tutto è economia e i dati sono incontrovertibili. Un obiettivo che avevamo già e che vogliamo riaffermare. Vogliamo raccontare la Sicilia che produce, ma anche quella che non produce, i successi e gli insuccessi della nostra Isola. Perché se è vero che tante volte la Trinacria pecca in risultati e finisce ad essere il fanalino di coda di tante classifiche, è anche una terra piena di risorse e potenzialità, di talenti e di eccellenze. C’è chi investe, chi ha delle idee brillanti e chi con poco riesce a risollevare le sorti di una intera comunità. FocuSicilia vuole raggiungere il suo obiettivo anche sfruttando al massimo i mezzi propri del giornalismo online, perché FocuSicilia è un giornale web. Ecco dunque che accanto ai tanti articoli di approfondimento vogliamo aggiungere video, immagini, infografiche. Strumenti visivi che aiutano la comprensione di quel mondo fatto di dati che a volte sembra un muro invalicabile. Il nostro intento è proprio quello di rendere accessibile quello che, detto in burocratese o che si cela dietro grafici e tabelle, sembra scritto in una lingua che non è la propria. E per questo anche il contributo di voi lettori diventa indispensabile. Alla redazione di FocuSicilia gli auguri di un buon lavoro, a tutti voi buona lettura. Desirée Miranda