Attualità

Una mela per la ricerca: La Mela di AISM per sostenere chi convive con la sclerosi multipla

Torna in Sicilia La Mela di AISM, l’iniziativa che unisce solidarietà e ricerca scientifica contro la sclerosi multipla con il contributo di volontari e cittadini.

Un frutto semplice può trasformarsi in un simbolo di speranza per il futuro.

Nel primo weekend di ottobre, torna nelle piazze italiane La Mela di AISM, l’evento dedicato alla ricerca e alla sensibilizzazione sulla sclerosi multipla.

A Siracusa e in provincia i volontari distribuiranno sacchetti di mele rosse, verdi e gialle per raccogliere fondi destinati alla ricerca scientifica e ai servizi sul territorio.

Un gesto quotidiano diventa così un atto di solidarietà capace di cambiare il futuro di tante persone.

Il valore di un gesto semplice

La Mela di AISM è molto più di una raccolta fondi: è un’occasione per incontrare la cittadinanza, parlare di salute e rendere visibile una malattia che spesso rimane silenziosa. Con una donazione di 10 euro si riceve un sacchetto da 1,8 kg di mele, un piccolo contributo che può sostenere migliaia di persone colpite da sclerosi multipla.

I volontari, affiancati da associazioni, gruppi scout e realtà locali, saranno presenti nelle piazze principali di Siracusa, Augusta, Avola, Floridia, Noto e Sortino. La scelta delle mele non è casuale: rappresentano energia, salute e semplicità, tre elementi che si legano perfettamente alla missione dell’iniziativa.

Le mele di AISM (Pixabay) Focusicilia.it

Siracusa al centro della solidarietà

In piazza San Giovanni e nella parrocchia Maria Mediatrice di tutte le Grazie i cittadini troveranno i volontari pronti ad accogliere chi desidera partecipare. Ad Augusta l’appuntamento sarà in piazza Duomo. Mentre ad Avola si alterneranno due punti di raccolta: al mattino in piazza Umberto I e nel pomeriggio in piazza Esedra. Floridia ospiterà l’evento in piazza del Popolo e nella parrocchia San Giovanni Bosco, a Noto l’iniziativa si svolgerà in piazza Trigona e a Sortino nei luoghi centrali del paese. Ovunque saranno protagonisti i giovani, le associazioni e le comunità locali che hanno deciso di unirsi a questa causa.

La raccolta fondi sostiene la ricerca scientifica, che oggi resta l’unica strada per arrivare a una cura definitiva, e permette di potenziare i servizi territoriali rivolti alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate. In Italia si contano ogni anno migliaia di nuove diagnosi, spesso in giovani sotto i 40 anni, e la malattia rappresenta la prima causa di disabilità neurologica non traumatica nei giovani adulti. Colpisce soprattutto le donne, con un rapporto di due a uno rispetto agli uomini, e in alcuni casi interessa anche bambini e adolescenti. Di fronte a questi numeri, la solidarietà diventa fondamentale per costruire un futuro in cui diagnosi e cure siano sempre più tempestive ed efficaci.

Barbara Guarini

Recent Posts

Michelle Hunziker, dopo anni vuota il sacco su di lui: “Gli piacciono gli uomini” | Esce fuori il segreto scabroso

Michelle Hunziker torna a essere protagonista dei media, questa volta la conduttrice ha deciso di…

2 ore ago

Sparizione Luca Laurenti, è Paolo Bonolis a dare le informazioni: “Per fortuna è vivo”

Dopo decine di trasmissioni di successo uno dei duo più affiatati della tv italiana sembrava…

2 ore ago

Marcella Bella, l’ictus gli ha portato via la cosa più preziosa: Non può più parlare |

La cantante italiana faccia a faccia con una malattia che le ha sconvolto la vita:…

4 ore ago

Sciopero trasporti in Sicilia: disagi e orari garantiti del 3 ottobre 2025

Giornata di protesta in Sicilia: stop a bus, treni e possibili ritardi in aeroporto. Orari…

6 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, stavolta aiutiamo tutti gli anziani d’Italia: 850€ al mese per tutti | È ufficiale

Importantissime novità per i pensionati d’Italia: questa volta ci pensa Giorgia Meloni a cambiare ogni…

7 ore ago

Il principe William l’ha cacciata dalla sua vita: dopo 20 anni insieme non ne vuole più sapere | È finita

Dopo 20 anni il principe William ha reciso i rapporti con lei non volendo più…

10 ore ago