fbpx

Una terrazza sullo Stretto: i progetti urbanistici del waterfront di Messina

Nella Città dello Stretto la riqualificazione del waterfront e la restituzione di molti spazi alla fruizione pubblica è una grande scommessa urbanistica della quale parleremo insieme al vice sindaco Salvatore Mondello

Tutti spazi di una città che si affacciano sul mare – in una parola, il “waterfront” – dovrebbero essere luoghi di sviluppo, riqualificazione e bellezza. A Messina la riqualificazione del waterfront è una scommessa urbanistica della quale parleremo lunedi 14 novembre alle ore 16,30 insieme al vice sindaco Salvatore Mondello. Sviluppo urbano ed economico, spazi da restituire alla fruizione pubblica, destinazioni culturali oppure legate al tempo libero, tutela del patrimonio esistente: sono tutti elementi di una visione complessiva sulla quale l’amministrazione comunale può puntare, mettendo in campo progetti e risorse per creare una enorme “terrazza” che si affaccia sullo Stretto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli