Categories: News

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero. Il servizio, realizzato grazie allasinergia fra l’Azienda sanitaria provinciale, l’Università di Catania e l’AOUP “G. Rodolico-San Marco”,garantisce l’organizzazione di percorsi vaccinali dedicati ai soggetti a rischio e per la promozione dellavaccinazionenei reparti ospedalieri siaal momento della dimissione e del ricovero(soggetti trapiantati, con patologie oncoematologiche o immunodepressi, asplenici…), sia in occasione divisite ambulatoriali periodiche(donne in gravidanza, pazienti reumatologici…). Obiettivo, garantire la vaccinazione a quante più persone possibile, in linea con quanto previsto daipiani sanitari.L’iniziativa fa il paio con quelle realizzate da altre aziende sanitarie dell’Isola. A Palermo, per esempio, proprio i questi giorni sarà attivato unambulatorio mobile per garantire la vaccinazione “itinerante” a quanto volessero effettuarla. L’iniziativa contribuisce, inoltre, a potenziare l’offerta vaccinale territoriale,coordinata dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, in attuazione delPiano regionale di Prevenzione 2020-25 e del Piano nazionale Prevenzione vaccinale 2023-25.L’ambulatorio è coordinato da un dirigente medico dell’UOC di Epidemiologia dell’Asp di Catania e si avvale del supporto di medici in formazione specialistica dellaScuola di Specializzazione in Medicina Preventiva dell’Università di Catania.L’offerta vaccinale sarà rivolta, in prima istanza, ai pazienti dei reparti del Presidio Ospedaliero che saranno preventivamente informati, tramite materiale divulgativo, dal personale delle Unità Operative ospedaliere e con ilsupporto dei medici in formazione specialistica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

2 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago

Tra petrolchimico e depuratore, in Sicilia devi scegliere tra la salute e il lavoro

In Sicilia ilavoratorisono costretti a scegliere – ancora – trasalute e lavoro: e la vicenda…

9 mesi ago