fbpx

Via la plastica dai fiumi: la Regione comincia a Ribera dal “Platani”

Gli interventi rientrano tra quelli previsti dalla legge 60/2022, cosiddetta "SalvaMare", che assegna fondi per realizzare opere mirate a individuare e rimuovere i rifiuti galleggianti. La legge mette a disposizione della Sicilia un finanziamento di oltre 850 mila euro su base triennale

Al via le iniziative della Regione Siciliana per salvaguardare il mare dall’aggressione delle plastiche e di altri materiali inquinanti. Gli interventi rientrano tra quelli previsti dalla legge 17 maggio 2022, n. 60, la cosiddetta “SalvaMare“, che assegna fondi per realizzare opere nei corsi d’acqua, mirate a individuare e rimuovere i rifiuti galleggianti. La legge mette a disposizione della Sicilia un finanziamento di oltre 850 mila euro, su base triennale, per progetti finalizzati a eliminare le plastiche che dai fiumi si riversano in mare. Il primo progetto dell’accordo con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, condotto in via sperimentale, è quello che l’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana realizzerà con il Comune di Ribera, in qualità soggetto attuatore, e riguarderà la foce del fiume Platani all’interno dell’omonima Riserva naturale orientata.

Si prosegue con i corsi d’acqua nelle riserve

L’iniziativa proposta dal Comune sarà poi replicata altrove, soprattutto in aree del territorio regionale di particolare pregio, come quelle attraversate da corsi d’acqua ricadenti all’interno di riserve naturali orientate, riserve naturali speciali, zone speciali di conservazione o siti d’interesse comunitario. Queste iniziative verranno, inoltre, accompagnate da importanti azioni di sensibilizzazione, prevedendo la partecipazione delle principali associazioni di volontariato attive nella difesa ambientale, per istituire una giornata-evento a livello regionale, volta alla rimozione di rifiuti dalle sponde fluviali. Saranno, infine, previsti dibattiti per identificare e mettere in pratica buone prassi e azioni comuni per la prevenzione dell’inquinamento e la valorizzazione ambientale coinvolgendo cittadini, scuole e università.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli