fbpx

Vigili del fuoco in sciopero: servono più uomini e mezzi in Sicilia

Barbagallo, coordinatore regionale Usb Vigili del Fuoco: "Un'emergenza perenne, fatta di carenza di personale, mezzi non adeguati al nostro territorio, necessità di riclassificare le sedi, provvedere alle Isole minori, ai pagamenti arretrati, ai buoni pasto, alla formazione"

Vigili del fuoco in sciopero generale per chiedere nuove assunzioni e mezzi adeguati alle esigenze operative della Sicilia. La protesta è regionale ed è stata promossa dal sindacato Usb Vigili del Fuoco. Fulcro della manifestazione Catania, con un presidio davanti al distaccamento centrale dei Vigili del fuoco, in via Beccaria. “Nuovo sciopero, vecchie problematiche” – sottolinea Carmelo Barbagallo, coordinatore regionale Usb Vigili del Fuoco, che parla di “un’emergenza perenne, fatta di carenza di personale, mezzi non adeguati al nostro territorio, necessità di riclassificare le sedi, provvedere alle Isole minori, ai mezzi portuali, al nucleo sommozzatori, ai pagamenti arretrati, ai buoni pasto, alla formazione“. Molti temi sui quali il sindacato insiste da tempo con numerose iniziative di protesta.

Pochi Vigili del fuoco, chiudono i distaccamenti

Secondo Barbagallo, che ha già svolto dei sit-in davanti alla Prefettura di Catania, con gli incendi aumentano i disagi, mentre “gli organici dei Vigili del fuoco sono sempre più ridotti. Da qui a poco tempo andranno in pensione tanti colleghi e non saranno rimpinguati gli organici. Se non si interviene a livello centrale, la situazione in Sicilia diventerà critica. Oggi siamo già costretti a chiudere i distaccamenti“. Anche durante l’incendio che ha colpito il 16 luglio l’aeroporto di Catania, il distaccamento Sud dei Vigili del fuoco, quello della zona industriale, il più vicino allo scalo, era temporaneamente chiuso per mancanza di personale: i vigili avevano esaurito i turni di servizio e le ore di straordinario. Così, son dovuti intervenire mezzi da altri distaccamenti, geograficamente meno vicini al luogo dell’incendio. Un problema che si ripete frequentemente e che si può risolvere solo immettendo maggiori forze in campo, con nuove assunzioni. “Chiediamo ai colleghi di partecipare agli scioperi – esorta Barbagallo – perché, se siamo in tanti, la politica e l’amministrazione dovranno dare seguito alle nostre richieste“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli