Villa San Giovanni, la stazione marittima ha i progetti pronti

Villa San Giovanni: lastazione marittimaha i progetti di fattibilità tecnica pronti e costerà70 milioni di euro. I fondi sono disponibili ancora solo in parte. Si è intanto conclusoun altro stepnelle attività che l’Autorità di sistema portuale dello Strettosta sviluppando da circa due anni. Obiettivo, rendere più accogliente il porto per ipasseggeri in transito. Le società di ingegneria incaricate di elaborare la progettazione del nuovo Terminal Passeggeri ha consegnato glistudi a livello di fattibilità tecnico-economica. Il progetto in questione si inserisce in un più ampio intervento di sviluppo e potenziamento delpolo intermodaledi Villa San Giovanni, operato in sinergia traRfie l’Autorità Portuale, ed infatti si lega direttamente al progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dellastazione ferroviariache renderà anche l’impianto ferroviario più accogliente per i passeggeri. L’intervento di competenza dellaAdSPsi occupa in particolare di dare una nuova sistemazione dellearee esterne dei nuovi moli, di costruire un nuovo edificio con funzione diTerminal Passeggerie di realizzare dellepensilineutili a proteggere i flussi pedonalitra la Stazione ferroviaria, detto nuovo Terminal Passeggeri e le adiacenti aree diimbarco deitraghettidi Caronte&Tourist e di Bluferries. Il nuovo lay-out dei moli, su cui ricade la nuova stazione marittima, è stato progettato inampliamentodell’attuale banchina denominata “scivolo 0”. Assicurerà la disponibilità didue darseneper l’ormeggio in sicurezza ed in qualsiasi condizionemeteomarinaconsentendo di abbandonare l’attualeunico ormeggiooperativo, realizzato all’interno di una invasatura già utilizzata dallenavi ferroviarie, che tante criticità pone ai passeggeri soprattutto conmobilità ridotta.