Vinitaly, la cantina etnea Al-Cantàra seconda in Italia con otto vini premiati

Vinitaly, la cantina etnea Al-Cantàra seconda in Italia con otto vini premiati

La cantina dell’EtnaAl-Cantàra Wineryentra nell’Olimpo del vino italiano, aggiudicandosi ilsecondo posto tra i 2.300 viniche hanno partecipato alconcorso 5StarWinesnell’ambito dellastorica manifestazione Vinitaly.Al-Cantàra divide il podio con la lazialeCasale del Giglio,mentre al primo posto laCantina Vedova di Valdobbiadenecon 10 vini premiati. Cantina dell’Anno è invece la canadeseMagnotta Winery Corpche ha totalizzato il miglior risultato riferito alla somma dei punteggi dei primi tre migliori vini appartenenti ad almenodue categorie diverse,tra quelli selezionati per l’inserimento nella guida “5StarWines”. Le etichette migliori saranno premiate nellacerimonia del 16 aprile. Al-Cantàra Winery è in classifica tra i vini premiati con benotto etichette.La prestigiosa cantina dell’Etna si aggiudica così il secondo posto in Italia, come numero di vini premiati. Il panel dei degustatori guidato daStevie Kim,ambasciatrice dei vini italiani nel mondo, vede a capo delle commissioni i Master of WineAndrea Lonardi e Pedro Ballesteros, Daniele Cernilli, Robert Joseph e Bernard Burtschy.La selezione di Vinitaly in collaborazione con Assoenologi ha due anime: da una lato l’evento, ossia il blind tasting, con unagiuria internazionale di wine professional che giudica i vini alla cieca;dall’altro, la guida ufficiale 5StarWines – the Book, che raccoglie i vini partecipanti che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 90 su 100.Nell’edizione 2023 di Vinitaly, è stata Al-Cantàra ad aggiudicarsi il titolo di Cantina dell’Anno “Winery of the year – Gran Vinitaly 2023”. La cantina che rappresenta un’eccellenza della produzione vinicola dell’Etnaè guidata daPucci Giuffrida,commercialista, che vent’anni fa approdava nel mondo del vino, facendone una passione ed uno stile di vita assolutamente originali, abbinando alla nobilissima e anticacultura del vinol’amore per lapoesia,laletteraturae l’arte.Le prime tre etichette di Al-Cantàra in classifica sono:Etna Doc Carricante Luci Luci 2021con 93 pt,Etna Doc Bianco Occhi di Ciumi2022 con 92 pt,Muddichi di Suli Nerello Mascalese Igpcon 92 pt, e benaltre 5 etichettesopra i 90 pt. Raggiante ed incredulo Pucci Giuffrida, che vede 8 suoi vini in classifica, confermando il risultato dell’irripetibile 2023. “Ringrazio l’enologoSalvo Rizzutoe tutta la squadra, dal fattoreGiuseppe Puglisial cantiniereGianni Guidotto,fino a Gianluca Calì che guida il commerciale. Ma in primo luogo, voglio dedicare questo ennesimo incredibile riconoscimento alle mie figlie, Iria e Leda. È una vittoria di tutta l’Etna, unvero brand internazionale,che si sta sviluppando anche grazie ai tanti giovani che ogni giorno si impegnano a realizzare il proprio sogno in questo meraviglioso mestiere”.