Virus: dal Mef “interventi vigorosi”
Si tratterà di “un sostegno
adeguato alle difficili circostanze di numerosi territori e volto a prevenire
danni permanenti al tessuto produttivo dell’economia italiana e all’occupazione”.
È quanto si legge nella nota del Mef che commenta le decisioni assunte dal
governo come “azioni vigorose e tempestive “per contenere il contagio del
covid-19. Queste misure, continua, sono fondamentali “non solo da un punto di
vista sanitario ma anche da un punto di vista economico”. “Gli interventi
di politica economica che sono in fase di definizione – si precisa –
saranno dunque vigorosi ma commisurati alle esigenze e limitati nel
tempo”. “Nel richiedere l’autorizzazione
a incrementare l’indebitamento netto della pubblica amministrazione nel
2020 – si legge – il Governo si è impegnato a riprendere il
sentiero di consolidamento del bilancio e di riduzione del
rapporto debito/PIL non appena ciò sarà possibile alla luce dell’evoluzione
dell’epidemia in Italia e a livello internazionale. Infine, il governo si
impegnerà anche affinché venga approntato in tempi rapidi un pacchetto
di misure dell’Unione Europea in coordinamento con l’intera comunità
internazionale”.