Zes Sicilia, 14 milioni di euro per le strade delle zone industriali

“LaRegionesta finanziando con14 milioni di eurol’attuazione di progetti esecutivi nellezoneindustrialidella Sicilia”. Lo ha annunciato l’assessore alle Attività produttive, EdyTamajo, al termina della riunione che si è svolta questa mattina con icommissaridelle Zone economiche speciali dell’Isola, CarloAmenta, per la Sicilia occidentale, e AlessandroDiGraziano, per la Sicilia orientale. Dei fondi previsti,11 milionisono pronti per essere destinati a iniziative che riguardano l’urbanizzazione e l’adeguamento di strade delle aree industriali: 8 milioni andranno a quella diCarini, nel Palermitano; 1,2 milioni a quella diCatania; cifra analoga perAcireale, nella provincia etnea; 580 mila euro perFrancofonte, nel Siracusano. “La selezione degli interventi avviene a seguito di un’interlocuzione con icommissaridelle Zes e conl’Irfis, in modo da finanziare il maggior numero diservizied interventi possibili in diverse areeindustrialidell’Isola. Inoltre, ho già avuto rassicurazioni e garanzie dall’assessore all’Economia, MarcoFalconesullo stanziamento dei restanti tre milioni di euro, indispensabili percompletarealtre opere”, ha precisatoTamajo. “Continuiamo a procedere spediti con iprogettinelle zone Zes – ha aggiunto – in attesa che daRomasi definisca la nuovastrutturaunicaper la gestione delle aree industriali. Aspettiamo di capire, però, quale sarà il ruolo delleRegioniche possono essere un valido strumento per l’istruzione dellepratichee l’attrazione degliinvestimenti. Sono sicuro che nel prossimo decreto il ministroFittochiarirà i compiti e assicurerà nuove risorse”, ha concluso l’assessore.