Olio siciliano d’eccellenza, il premio Morgantìnon all’azienda Turri Dop
Il premio Morgantìnon d’oro per il migliore olio extravergine siciliano 2022 è stato assegnato al “Turri Dop”, prodotto da Frantoi Covato di Ragusa. Si è conclusa con questo risultato ad Aidone, in provincia di Enna, la decima edizione del premio Morgantìnon, organizzato dall’Ente di sviluppo agricolo, attraverso la propria Sezione operativa periferica di assistenza tecnica (Sopat) di Valguarnera, con la collaborazione del Libero Consorzio comunale di Enna e del Comune di Aidone. Ad introdurre l’evento, ospitato per il secondo anno all’interno del sito archeologico di Morgantina, uno dei luoghi più incantevoli della Sicilia, grazie al patrocinio del Parco archeologico Villa del Casale-Morgantina, sono stati il direttore Liborio Calascibetta, l’assessore Egidio Messina (in rappresentanza del sindaco di Aidone, Sebastiano Chiarenza), l’assessore Serena Raffiotta, Giuseppe Greco, dirigente dell’Ente di sviluppo agricolo (in rappresentanza del presidente Giuseppe Catania) e l’agronomo Andrea Scoto (in rappresentanza del commissario straordinario del Libero Consorzio comunale di Enna, Girolamo Di Fazio).La cerimonia di premiazione, condotta dalla giornalista Letizia Carrara, quest’anno è stata resa ancora più ricca, grazie al comune di Aidone che ha coinvolto due giovani allievi del Conservatorio di Caltanissetta, Matteo Galliani e Matteo Arena, e le attrici Anna Scebba e Patrizia Calcagno di Archeoclub Aidone – Morgantina che si sono esibiti nel corso della serata. La premiazione degli oli è stata preceduta dalla premiazione dell’Ulivo Art Contest, un concorso indetto dal Comune che ha selezionato le migliori opere realizzate dagli studenti delle scuole aidonesi con tema legato alla storia, cultura e tradizioni dell’olio nel territorio.I campioni di olio pervenuti, 110 per l’esattezza, sono stati selezionati dagli assaggiatori ufficiali dell’Esa e dell’Ipa di Catania, coordinati dal capo panel Giuseppe Pennino. Presente anche il direttore dell’Ipa di Catania, Giovanni Sutera. L’edizione 2022 è stata contrassegnata dalle tante novità introdotte nel regolamento, a cominciare dai due nuovi premi : Migliore Immagine (vincitore: Chiuddia, dell’azienda agricola Guardì Alessandro di Casteltermini – Ag) che si è avvalso della collaborazione di esperti del settore della comunicazione, “con l’obiettivo di dare il giusto riconoscimento anche agli sforzi che un’azienda compie in termini di campagne di comunicazione legate alla valorizzazione del brand”, ha spiegato il responsabile Sopat, Dario D’Angelo; e Migliore olio in tavola (vincitore PRIMO BIO, Frantoi Cutrera di Chiaramonte Gulfi, Rg), quest’ultimo con la partecipazione dell’Urcs (Unione regionale cuochi siciliani) aderenti alla FIC nazionale che ha patrocinato la manifestazione. Hanno presieduto le commissioni Migliore Immagine e Migliore Olio in Tavola, rispettivamente, i giornalisti Lugi Caricato, rappresentato dalla collega Grazia Sicali che nel corso della serata ha letto le motivazioni, e Antonio Iacona. Presente, in rappresentanza del presidente regionale URCS Giacomo Perna, il vice presidente dei cuochi ennesi, Giuseppe Rinallo. E quali migliori narratori se non proprio gli chef siciliani, che hanno coinvolto anche gli studenti dell’Istituto Alberghiero Federico II di Enna, questi ultimi protagonisti anche di “lezioni speciali” sulla conoscenza dell’olio e le tecniche di assaggio, visite guidate al campo di raccolta del germoplasma di villa Zagaria a Pergusa, gestito dal Libero Consorzio Comunale di Enna, riconosciuto a livello internazionale per la conservazione della biodiversità olivicola. Oggi la ristorazione è uno strumento prezioso per comunicare il cibo di qualità, laddove l’attenzione viene sempre più posta alle materie prime, ai metodi di cottura, ma anche agli abbinamenti, del vino e dell’olio. E a parlare degli aspetti salutistici dello stile di vita mediterraneo, a partire proprio dalla dieta, riconosciuta dall’Unesco patrimonio culturale immateriale dell’Umanità nel 2010, è stato un ospite della serata, Francesco Nicoletti, assessore alla Crescita Territoriale del comune di Caltanissetta ,che ha presentato il progetto del Primo Parco Mondiale dello Stile di Vita Mediterraneo, che include circa 100 Comuni, e altrettanti partner di natura pubblica, privata e sociale. Numerosi i premi assegnati per le sezioni storiche Miglior Olio (convenzionali), che va all’olio LE SCIARE NOVECENTO prodotto da Romano Vincenzo di Bronte (Ct), la sezione Miglior Olio Bio, assegnata all’olio PRIMO BIO prodotto da Frantoi Cutrera Chiaramonte Gulfi (Rg), la sezione Miglior Olio IGP, SICILIA Igp prodotto da Romano Vincenzo di Bronte (Ct) e la sezione Miglior Olio DOP Monti Iblei, A TURRI Dop dei Frantoi Covato di Ragusa. cco l’elenco completo dei premi assegnati nel 2022:Morgantìnon d’Oro a TURRI Dop, prodotto da Frantoi Covato S.r.l. di RagusaSezione Miglior Olio1° LE SCIARE NOVECENTO prodotto da Romano Vincenzo & C. s.a.s. di Bronte (Ct)2° ARETUSA prodotto da Az. Agricola Di Mauro di Motta S. Anastasia (Ct)3° CINQUE COLLI prodotto da Az. Agricola Cinque Colli di Chiaramonte Gulfi (Rg)Sezione Miglior Olio Bio1° PRIMO BIO prodotto da Frantoi Cutrera s.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg)2° SAN LEONARDO prodotto da Az. Agricola San Leonardo s.s. di Ciminna (Pa)3° NOTTI D’AMURI prodotto da Frantoio Nettare d’Oliva di Realmonte (Ag)Sezione Miglior Olio I.G.P. Sicilia1° SICILIA I.G.P. prodotto da Romano Vincenzo & C. s.a.s. di Bronte (Ct)2° A TURRI I.G.P. prodotto da Frantoi Covato S.r.l. di Ragusa3° FOGLIE DI PLATINO (Noc. del Belice) prodotto da Az. Agricola Signorelli Vincenzo di Ragalna (Ct)Sezione Miglior Olio DOP Monti Iblei1° A TURRI D.O.P. prodotto da Frantoi Covato S.r.l. di Ragusa2° PRIMO D.O.P. prodotto da Frantoi Cutrera s.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg)3° NETTAR’IBLEO prodotto da Agrestis Soc. Coop. Agricola di Buccheri (Sr)Sezione Miglior Immagine1° AZ. AGRICOLA GUARDI’ ALESSANDRO di Casteltermini (Ag) con l’olio Chiuddia2° SOC. AGRICOLA VERNERA DI SPANO’ & C. S.N.C. di Buccheri (Sr) con l’olio Le terre di Vito3° FRANTOI COVATO S.R.L. di Ragusa con gli oli A Turri D.O.P. e A Turri I.G.P.Sezione Miglior Olio in Tavola1° PRIMO BIO prodotto da Frantoi Cutrera s.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg)Gran Menzioni sezione Miglior OlioOro: ARKE’ prodotto da Olio Arké e Natura s.a.s. di Serradifalco (Cl)Argento: SANT’ANNA prodotto da Oleificio S.Anna di Peraino, Saladino & C. s.n.c. di Marsala (Tp)Bronzo: PIRCIATU prodotto da Az. Agricola Giovanni Arena di S. Maria di Licodia (Ct)Gran Menzioni sezione Miglior Olio BioOro: BELL’OMIO prodotto Agrestis Soc. Coop. Agricola di Buccheri (Sr)Argento: OLIO BIO PAGANO prodotto da Az. Agricola Pagano di Pagano A.G. di Lucca Sicula (Ag)Bronzo: TRAVAGLIANTI prodotto da Sciroccu s.r.l. Agricola di S. Maria di Licodia (Ct)Gran Menzioni sezione Miglior Olio I.G.P.Oro: CONSOLI prodotto da Consoli Pasquale e F.lli s.n.c. di Adrano (Ct)Argento: AGRESTIS IGP SICILIA prodotto da Agrestis Soc. Coop. Agricola di Buccheri (Sr)Bronzo: LA SA prodotto da Soc. Agricola U Minnulitu s.r.l. di Centuripe (En) Gran Menzioni sezione Miglior Olio DOP Monti IbleiOro: POLIFEMO prodotto da Viragì s.r.l.s. di Chiaramonte Gulfi (Rg)Argento: LE CASE DI LAVINIA prodotto da Soc. Agricola Vernera di Spanò & C. s.n.c. di Buccheri (Sr). Maccarisi prodotto da Frantoi Berretta di Mirabella Imbaccari (Ct)Andromeda prodotto da Az. Agricola Carollo Martina di Castelbuono (Pa)Cassiopea prodotto da Az. Agr. Carollo Martina di Castelbuono (Pa)Cunzatillu prodotto da Az. Agricola Cunzatilludi Cassaro (Sr)Cesare prodotto da Molino Cirinnà Santo di Cirinnà Claudio di Caniccatini Bagni (Sr)Il Salto prodotto da Tenuta Giannone di Modica (Rg)Tenuta S. Micheluzzo prodotto da Az. Agricola Spera Antonino di CaltanissettaCastro prodotto da Az. Agricola Castro Alfio di Biancavilla (Ct)Menzioni Speciali sezione Miglior Olio BioLe Terre di Vito prodotto da Soc. Agricola Vernera di Spanò & C. s.n.c. di Buccheri (Sr)Lapillo prodotto da Soc. Agricola Semplice Virzì di Cesarò (Me)Bacio di Donna prodotto da DA.MA. IGD s.r.l. Soc. Agr. di Belpasso (Ct)Centorbi prodotto da Soc. Agricola U Minnulitu di Centuripe (En)Zenia prodotto da Az. Agricola F.lli Manganodi Carlentini (Sr)Greco prodotto da Az. Agricola Greco di Centuripe (En)Bioh prodotto da Oleum Sicilia Soc. Coop. di San Cipirrello (Pa)Filarino prodotto da Az. Agricola Ai Cinque Filari di Cognata Franca di Sciacca (Ag)Arké Bio prodotto da Olio Arké e Natura s.a.s. di Serradifalco (Cl)Diodoros prodotto da Valparadiso s.r.l. per Parco Archeologico Valle dei Templi di AgrigentoTenuta Ragabo prodotto da Tenuta Ragabo di Porto Empedocle (Ag)Menzioni Speciali sezione Miglior Olio I.G.P. SiciliaFrantoio Gullo prodotto da Olearia e Costruzioni Aliminusa di Gullo D. ed E. s.n.c. di Aliminusa (Pa)Il Primizio prodotto da Tenuta Chiaramonte Soc. Agr. S.r.l. di RagusaPolizzi prodotto da Frantoio Polizzi di Giangreco Luigi & C. s.a.s. di CaltanissettaChiuddia prodotto da Az. Agricola Guardì Alessandro di Casteltermini (Ag)Nocellara Belice prodotto da Frantoi Cutrera s.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg)L’olio della Maestra Tina prodotto da Az. Agr. La Pira di Caniccatini Bagni (Sr)Monterosso prodotto da Soc. Agricola Radici s.r.l. di Realmonte (Ag)Stancanelli prodotto da Az. Agricola Eredi Stancanelli Ernesto di Centuripe (En)Oro di Piana prodotto da Tenuta del Duca di Costanza Parrino di Piana degli Albanesi (Pa).
