Sergio Mattarella eletto presidente della Repubblica per un secondo mandato

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato rieletto per un secondo mandato. La decisione è arrivata nel corso dell’ottava votazione del Parlamento riunito in seduta comune con i rappresentanti delle regioni. Il Capo dello Stato uscente ha ottenuto 759 voti, contro i 505 necessari all’elezione, ovvero la metà piu uno dei membri dell’Assemblea, essendo stato superato il terzo scrutinio. Novanta preferenze per l’ex magistrato Carlo Nordio, 37 per Nino Di Matteo, nove per Silvio Berlusconi, sei per il capo del Dis Elisabetta Belloni, cinque per il presidente del Consiglio Mario Draghi. Venticinque le schede bianche. A quanto si apprende il giuramento potrebbe avvenire giovedì tre febbraio, giorno della scadenza del primo mandato. La decisione di rieleggere il Capo dello Stato uscente è arrivata dopo una settimana di “fumate nere” e di trattative tra i leader dei partiti politici. Nel pomeriggio di oggi, i capigruppo dei partiti che sostengono il governo Draghi si sono recati al Quirinale, sede della presidenza della Repubblica, per richiedere la disponibilità di Mattarella a un secondo mandato. Nei giorni scorsi, il presidente si era recato a Palermo per seguire i primi scrutini e supervisionare al trasloco alla sua nuova abitazione di Roma. Tra i delegati regionali che hanno partecipato alla votazione, il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gianfranco Micciché e il capogruppo del Movimento cinque stelle all’Ars Nuccio Di Paola. Nato a Palermo nel 1941, figlio dell’ex ministro democristiano Bernardo e fratello dell’ex presidente della Regione siciliana Piersanti – ucciso da Cosa nostra nel 1980 – Mattarella è stato deputato dal 1983 al 2008, più volte ministro tra il 1987 e il 2001 e giudice della Corte Costituzionale dal 2011 al 2015. Il 31 gennaio 2015 era stato eletto presidente della Repubblica con 665 voti, al quarto scrutinio. È il secondo presidente della Repubblica nella storia italiana a essere rieletto, dopo il “bis” del predecessore Giorgio Napolitano nel 2013. “Esprimiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro al riconfermato Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ringraziandolo per il suo costante impegno a difesa della Costituzione e dei valori democratici del nostro Paese”. Lo ha dichiarato Leoluca Orlando presidente dell’ANCI Sicilia. “Rivolgiamo al Presidente”, ha detto ancora Orlando, “la nostra più profonda riconoscenza per la sua rinnovata disponibilità a ricoprire la prima carica dello Stato e per la sua instancabile opera al servizio delle istituzioni”. “La persona giusta nel momento giusto”, ha detto il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo. “Siamo felici e orgogliosi che alla fine, su Sergio Mattarella si sia trovata la convergenza per risolvere l’impasse sull’elezione del Capo dello Stato. D’altronde sullo spessore morale, sull’alto valore umano, politico e istituzionale dell’attuale capo dello Stato non ci possono essere dubbi. Non possiamo che rivolgergli un ulteriore e enorme grazie per il ‘sacrificio’ che le forze di maggioranza gli stanno chiedendo, ovvero di restare al Quirinale per un altro mandato per garantire la Nazione in questo complicato momento”.