Sicilia: dai fondi Fsc 56 milioni di euro per gli aeroporti orientali

Sicilia: dai fondi Fsc 56 milioni di euro per gli aeroporti orientali

Sac, Società che gestisce gli aeroporti diCataniaeComiso, vuole sottolineare con gratitudine il contributo assegnato agli scali attraverso i Fondi di Sviluppo e Coesione. Questo risultato è stato possibile grazie all’accordo firmato dalla presidente del Consiglio, GiorgiaMeloni, e dal presidente della Regione Siciliana, RenatoSchifani. L’ammontare complessivo dei fondi per gli aeroporti di Catania e Comiso è di56 milioni di euro, ripartiti in circa 9 milioni per Fontanarossa,per realizzare opere di miglioramento dei livelli di security aeroportuale,e quasi 47 milioni per lo scalo ibleo. “Siamo estremamentericonoscenti– ha dichiarato NicoTorrisi, amministratore delegato di Sac – alla presidente GiorgiaMelonie al presidente RenatoSchifaniper l’attenzione e il sostegno straordinario dimostrati nei confronti degliaeroportidiCataniaeComiso. Il loro impegno ha permesso di ottenere questi fondi essenziali, che ci consentiranno di attuare interventi cruciali volti a miglioraresignificativamentel’efficienza operativa degli scali e a ottimizzare l’esperienza complessiva dei nostripasseggeri. L’investimento nelle infrastrutture aeroportuali rappresenta una componentechiaveper il rilancio economico e turistico di tutta la Sicilia. Vogliamoringraziarein particolare il presidente RenatoSchifaniper la sua visione strategica e il suo costante impegno nel promuovere lo sviluppo della nostra regione. Grazie al suo determinatosupporto, potremo realizzare progetti infrastrutturali di grande impatto che contribuiranno a potenziare lacompetitivitàe l’attrattività della Sicilia sul panorama nazionale e internazionale”. In particolare, aComisosono destinati 20 milioni per lo sviluppo dell’areacargo, impegno importante e fortemente sostenuto dal Presidente Renato Schifani. L’investimento per il cargo si aggiunge parallelamente ad un impiego di risorse ancora maggiore, che permetterà di incrementare il trafficopasseggerie potenziare maggiormente ilturismo. Per migliorare ulteriormente le potenzialità dell’aeroporto, infatti, e renderlo uno scalo sempre più attrattivo e funzionale, sono stati destinati più di 15 milioni di euro alprolungamentodella via di rullaggio, mentre le restanti somme serviranno alla sistemazione e al potenziamento dellaviabilitàesterna, all’ampliamento delle aree distazionamentoe manovra degli aeromobili e alla ri-funzionalizzazione del terminal con l’aggiunta anche di nuovigate. Grazie a questifinanziamentilo scalo di Comiso sarà in grado di gestire un flusso di passeggeri sempre piùnumeroso, offrendo servizi di qualità e ponendosi come infrastruttura ancora piùstrategicaper un territorio in forte sviluppo. In aggiunta, il governatoreSchifaniha destinato al Libero Consorzio Comunale di Ragusa ulteriori 25 milioni di euro per il potenziamento dei collegamentistradalida e per l’aeroporto di Comiso. Questo consentirà una sempre maggioreintermodalitàe collegamenti funzionali sia con la costruendaautostradaRagusa-Catania che con lastatale514. Questi investimenti rappresentano un passo fondamentale per lo sviluppo e il miglioramento delleinfrastruttureaeroportuali della nostra regione, garantendo un servizio sempre più efficiente e moderno per tutti i passeggeri.