Traffico, a Catania circonvallazione bloccata per ore. Lavori sulla statale 121

Traffico impazzito nelle prime ore del mattino dell’8 novembre a Catania. Migliaia di auto, come ogni giorno, si sono riversate sullacirconvallazionedel capoluogo etneo. Ma le auto non riescono a fare più di poche decine di metri. E, secondoquanto riferisce il Comune di Catania, “non ci sono ragioni dipendenti da lavori o altri intoppi. Rispetto al normale segnaliamo solo unblocco lungo la tangenziale in direzione Siracusa, che potrebbe aver causato un maggior afflusso di auto lungo la circonvallazione”, fanno sapere da Palazzo degli Elefanti.Anasriporta invece sulproprio portale VAI (Viabilità Anas Integrata)“corsia chiusa”lungo lastatale 121 all’altezza di Piano Tavola. La statale 121 è il naturale continuamento della circonvallazione etnea. L’ipotesi di una giornata di pioggia potrebbe inoltre aver fatto scegliere a molti catanesi di spostarsi in auto piuttosto che su altri mezzi a due ruote. “Devo scendere in centro a Catania per lavoro da Cannizzaro,sono in auto dalle 8.30. Sonoalle 9.30all’altezza ancora dell’agenzia delle Entrate”, scrive sa FocuSicilia una lettrice, Deborah. E come lei, sono in migliaia in queste ore a denunciare con foto e video sui social la situazione. “Dei miei colleghi che vengono dai paesi etnei, nessuno è ancora arrivato in ufficio. E iniziamo il turno alle 8.30”, ci dice un altro lettore, Giuseppe, impiegato in una azienda con sede in zona Corso Italia. Il traffico congestionato non è però certo una novità. Secondo ilTomTom traffic index il capoluogo etneonel 2022era la sesta città più congestionata d’Italia, con una media di21 minuti per percorre 10 chilometri. Ogni catanese ha speso in media157 ore nel traffico cittadino. SecondoLegambienteinoltre Catania e Palermo sono le due città più “motorizzate” d’Italia, con untasso di auto per abitante che sfiora il 79 per cento. Catania è inoltre ultima nellaclassifica “Mobilitaria”per il raggiungimento dei livelli di inquinamento al 20230 previsti dal “Green Deal” europeo. Ai problemi legati al traffico si sommano poi quelli relativi alla sicurezza. Lungo la circonvallazionenella notte tra il 7 e l’8 novembreè stata investita e uccisauna giovane 18 enne.Secondo le ricostruzioni, la giovane stava attraversando sulle strisce pedonali ed è stata, insieme al compagno (ora in gravi condizioni), prima colpita da uno scooter Honda e poi travolta da una Fiat Punto che l’avrebbe uccisa sul colpo.