Tram di Palermo, progetto esecutivo da affidare entro novembre

Si è svolto oggi al ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili una riunione tecnica presso la direzione generale per il Trasporto pubblico locale e regionale e la mobilità pubblica sostenibile a cui hanno partecipato il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla e l’assessore alla Mobilità sostenibile, Maurizio Carta, per risolvere le ultime richieste di approfondimenti tecnici da parte del Mims relativamente alle tratte A, B e C del sistema tram di Palermo. Il Comune ha preparato tutte le risposte ai quesiti tecnici e le ha condivise con i tecnici del ministero per poter concludere efficacemente e rapidamente il percorso che consenta di approvare il progetto e metterlo a gara entro i tempi previsti per l’uso delle risorse (Fsc 2014/2020). La giunta Lagalla ha ritenuto indispensabile rimodulare la priorità realizzativa delle linee A, B e C al fine sia di renderle immediatamente operative. Una volta completata l’istruttoria da parte del ministero, si procederà entro novembre all’affidamento della progettazione esecutiva e alla realizzazione materiale delle linee tramviarie. “Le nuove modalità istruttorie e realizzative del tram – commenta Lagalla – mostrano chiaramente un nuovo approccio amministrativo del Comune di Palermo che si riappropria della capacità regolatoria e progettuale per indirizzare nel migliore dei modi il disegno complessivo della mobilità collettiva su ferro, perseguendo il duplice obiettivo di connettere le aree periferiche per agevolare la loro rigenerazione e di avere rispetto e cura delle parti più preziose e delicate del tessuto urbano storico”. Per l’assessore Carta, “si inaugura un nuovo approccio urbanistico ‘Transport planning oriented’, per ridisegnare insieme mobilità sostenibile e piano urbanistico generale e per agevolare lo sviluppo della città futura e non solo assecondare le esigenze della città presente”.