Treni in Sicilia, Aricò: “Regione vigila, garantire mobilità a cittadini e turisti”
“Grazie agliinterventi di ammodernamentostrutturale e tecnologico operati questa estate daRfi, la rete ferroviaria siciliana è non soltanto più efficiente e sicura, ma si pongono le basi per unulteriore potenziamentoin vista di uno sviluppo dell’intero sistema dei collegamenti nell’Isola, grazie agliinvestimenti massicciprevisti nei prossimi anni e alla realizzazione delPonte sullo Stretto“. Lo dice l’assessore regionale alla Mobilità, AlessandroAricò, in merito alla conclusione dei lavori per il potenziamento e la manutenzione delle tratte ferroviarie fraLercaraDiramazione eAgrigentoCentrale sulla linea Palermo-Agrigento, fraGrammicheleeCaltagironesulla linea Catania-Gela, fraCaltanissettaCentrale e Aragona Caldare sulla linea Caltanissetta Xirbi-Canicattì-Agrigento, fra Canicattì eGelasulla linea Canicattì-Siracusa. Rfi ha annunciato che le linee torneranno pienamente operative già nei prossimi giorni. “La Regione – aggiunge Aricò – vigila costantementesull’avanzamentoe sul rispetto deitempidei lavori alla rete ferroviaria. Lo sviluppo delle ferrovie è strategico nell’ottica di dotare la Sicilia di una rete di trasporti adeguata a garantire ildiritto alla piena mobilitàdei cittadini e a favorire la crescita delturismo. Per questo motivo siamo pronti, come sempre, a fare la nostra parte al fianco di Rfi”.