Valle dei Templi: riaffiorano antiche statuette, frammenti e vasi
Ritrovamenti nellaValle dei Templi: durante gli scavi sono è riemerso un ricchissimo deposito votivo composto da almeno unasessantina di statuette, protomi e busti femminili in terracotta, lucerne e piccoli vasi, frammenti di bronzo, mescolati a un gran numero di ossa. Tutto rinvenuto nellaCasa VII b, che costituisce parte del complesso abitativo a nord del tempio diGiunone. La campagna è interamente finanziata e sostenuta dallaRegione Sicilianaattraverso ilParco archeologico, diretto da RobertoSciarratta, ed è guidata dall’archeologa Maria ConcettaParello. I ritrovamenti permettono di comprendere le dinamiche delladistruzionediAkragasdel 406 a.C. ad opera deiCartaginesi, quando gli abitanti dovettero fuggire in esodo versoGelalasciando, come scriveDiodoro Siculo, “tutto quello che aveva costituito la loro felicità”, quindi i beni, l’ordinario, gli dei dinanzi a cui pregare. Ildeposito votivoaffiorato durante i ritrovamenti nellaValle dei Templisembrerebbe sistemato sopra i livelli di distruzione della casa. Potrebbe raccontare il momento in cui gli oggetti che lo compongono furono recuperati dagliakragantinidopo ladistruzione. Per definire con certezza la funzione dell’interessante deposito occorrerà proseguire laricerca. Si dovrà porre massima attenzione alle connessioni stratigrafiche tra il deposito e i livelli di vita e di abbandono della casa. Intanto è già stato programmato ilrestaurodei numerosissimirepertirecuperati in previsione di una loro immediatavalorizzazione. “Lavoriamo senza sosta – ha commentatol’assessore ai Beni culturalie all’identità siciliana,Francesco Paolo Scarpinato– per restituire alla Sicilia momenti di storia che le appartengono. I ritrovamenti dellaValle, che in questo momento sta vivendo unastagione straordinariacon gli oltre23.400visitatori soltanto nell’ultimo weekend, giungono durante una campagna di scavi avviata nel2019e poi bloccata dal Covid e questo rende ancor più significativo il ritrovamento. Sembra cheogni sitoin questo momento abbiaqualcosa da dirci“.