Catania, per Sant’Agata vietato stazionare in piazza Duomo

Non è la“zona rossa” richiesta a gran voce dai pubblici esercenti, ma il Comune di Catania ha preso un provvedimento drastico per il 4 e 5 febbraio, giorni della tradizionale Festa di Sant’Agata: sarà vietato stazionare in piazza Duomo. La tradizionale celebrazione, che si snoda nell’arco di più giorni per le vie della città con centinaia di migliaia di cittadini ad animarla, a causa della pandemia da Covid-19 ha infatti quest’anno subito una vera e propria “sospensione”, con le sole celebrazioni religiose all’interno dei luoghi di culto. Leggi anche –Pogliese: “Catania a rischio zona rossa. Festa di Sant’Agata diversa” “In considerazione della necessità di evitare fenomeni di assembramento, in particolare a piazza Duomo, nel corso dello svolgimento delle celebrazioni eucaristiche in onore di Sant’Agata che si svolgeranno in Cattedrale a porte chiuse, per le giornate del 4 e 5 febbraio, con diretta streaming e/o televisiva, il sindaco Salvo Pogliese ha disposto il divieto di stazionamento per le persone in Piazza Duomo, giovedì dalle ore 05:00 alle ore 12:00 e venerdì dalle ore 05:00 alle 15:00”, annuncia il Comune di Catania. La decisione del sindaco è stata concordata con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Pubblica Sicurezza e si aggiunge alle altre iniziative promosse dai competenti organi dello Stato per evitare l’avvicinamento delle persone nella zona della Cattedrale.