Coronavirus, l’Inps potenzia centralini e servizi online

L’Inps ha potenziato i propri canali telefonici e online per invitare gli utenti a rimanere in casa. Tutti i servizi informativi saranno resi nelle fasce orarie di apertura al pubblico (8.30 – 12.30). Resta inoltre attivo il contact center nazionale, numero 803 164 da rete fissa e 06 164 164 da telefonia mobile, rimane attivo nelle consuete forme. Il Contact center, laddove non fosse in grado di erogare il servizio richiesto dall’utente, attiva una comunicazione alla sede Inps competente che provvede al tempestivo riscontro anche attraverso il ricontatto telefonico dell’utente. Attivo anche il servizio online“Inps risponde”, presente nella sezione “contatti” delsitoe presente nella app Inps mobile. Allo stesso modo rimangono disponibili anche i cassetti previdenziali dedicati alle aziende e ai soggetti abilitati (consulenti del lavoro, commercialisti, artigiani e commercianti, datori di lavoro domestico, agricolo, parasubordinati etc.) e caselle di posta dedicate per gli enti di patronato. Anche in questi casi la richiesta di servizio dell’utente viene inoltrata alla sede Inps competente, che provvede al tempestivo riscontro anche attraverso il ricontatto telefonico dell’utente. A tutto ciò si aggiunge che, in sostituzione del normale sportello di front office fisico, è stato attivato un servizio telefonico potenziato attraverso l’istituzione di task force provinciali, attive dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì