Decreto Sostegni ter: 390 milioni per le imprese in crisi e il caro bollette
Nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri nellaseduta odierna, sono stati introdotti nuovi sostegni alle attività maggiormente colpite dall’emergenza Covid e interventi per contrastare l’aumento del costo della bolletta energetica per le imprese. a comunicarlo è, in una nota, il ministero per lo Sviluppo Economico (Mise). “Abbiamo stanziato 390 milioni di euro per le attività colpite dalla pandemia, aumentando a 30 milioni il fondo per discoteche e sale da ballo. Un sostegno doveroso da parte del governo”, dichiara il ministro Giorgetti che sottolinea di essere “molto soddisfatto” anche per le misure approvate contro il caro bollette per le imprese. “Ora è necessario uno scostamento di bilancio per finanziare nuovi interventi”, prosegue il ministro. “Dispiace – conclude Giorgetti – che non sia stata accolta la nostra proposta di sostegno all’automotive per mancanza delle necessarie risorse. Ho chiesto che la misura sia approvata il prima possibile”. In particolare, sono stati stanziati circa 390 milioni per le misure di sostegno ad attività del commercio al dettaglio, del settore dell’intrattenimento e del tessile: Contro il caro energia è stato, inoltre, approvato un pacchetto di misure calibrato verso le filiere produttive che rischiano maggiormente l’interruzione delle attività: