Depuratore Ias Priolo. Il commissario Schifani nomina commissario Picone

Il presidente della Regione Siciliana,Renato Schifani, ha nominato l’ingegnereGiovanna Piconecommissario per l’attuazione degli interventi per l’adeguamento deldepuratore Ias di Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa. Schifani era stato nominato a sua volta commissario dell’impianto lo scorso settembre, dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto, attraverso il decreto“Salva Isab”. Una mossa da parte del governo Schifani era quindi attesa. Il depuratore Ias (Industria acqua siracusana) di Priolo, per poco più della metà di proprietà della Regione, è sotto sequestro perdisastro ambientale aggravato. Per questo a fine gennaioLegambienteera intervenuta, con il presidenteStefano Ciafani, per denunciare“l’inerzia assoluta” dell’ente regionale, incaricato di realizzare le opere di adeguamento dell’impianto. “La nomina – sottolinea Schifani – ci consente di avviare l’iter che porterà alla realizzazione delle opere peradeguarefinalmente ildepuratore consortiledi una delle realtà industriali più consistenti e più complesse della Sicilia. Una vicenda sulla quale l’attenzione del mio governo è sempre stata altissima, nella consapevolezza della necessità di intervenire con urgenza per salvaguardare sia latutela dell’ambientee dellasalute pubblicache la continuità produttiva del Polo di Priolo, per la quale il depuratore è essenziale”. La nomina di Picone sembrerebbe una nomina a sub-commissario, considerato Renato Schifani è commissario straordinario, come stabilito dal decreto “Salva Isab”. “Continuerò a verificare personalmente l’andamento delle attività – ha dichiarato il presidente della Regione – ea breve mi recherò a Siracusaper insediare iltavolo tecnico, chiedendo a chi ne farà parte lamassima professionalitàe ilmassimo impegno“.