Impianti sportivi con piscine, contributi della Regione

Impianti sportivi con piscine, contributi della Regione

Due milionidi euro per associazioni esocietàsportivedella Sicilia che gestiscono impianti conpiscineenergivore per sostenere le speseenergeticherelative agli anni 2022 e 2023. Disponibile sul sito dell’Irfis FinSicilial’avvisoper chiedere i contributi a fondo perduto per gli anni 2022 e 2023, periodo che ha visto l’incremento delprezzodell’energia dovuto all’invasione russadell’Ucraina. La dotazione finanziaria è messa a disposizione dallaRegioneSicilianaattraverso l’assessorato regionale dell’Economia. Sonoammissibilial contributo le spese di energia elettrica, gas e gasolio, necessarie al funzionamento e al riscaldamento dell’impianto. Destinatari delcontributostraordinario, che sarà erogato da Irfis ai beneficiari a condizione che siano effettivamente disponibili le risorse dell’apposito plafond previsto a valere sulFondoSicilia, sono leassociazionie lesocietàsportive dilettantistiche iscritte nel registro nazionale con sede legale o operativa sul territorio siciliano. Tra i requisiti, anchel’affiliazionea federazioni sportive, discipline sportive o enti di promozione sportiva che per oggetto sociale abbiano anche lagestionedi impianti per l’attività natatoria. Le associazioni o società devono avere un minimo di50tesseratie le piscine devono avere essere lunghe almeno20metriin caso di impianti al coperto, 25 metri per quelli all’aperto. Le domande vanno presentate a partire dal10 giugnoed entro il 30 luglio 2024, esclusivamente mediante pec.