fbpx

Aci Castello senza autobus da marzo 2020. Amts chiede il ripristino

Interrotta nei giorni del primo lockdown, la linea 534 da Catania non è mai stata ripristinata. Ora il presidente della società trasporti del capoluogo Giacomo Bellavia chiede il ripristino delle corse al sindaco Carmelo Scandurra

Il presidente dell’Amts (Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta) di Catania, Giacomo Bellavia, ha scritto al sindaco di Aci Castello, Carmelo Scandurra per chiedere, si legge nella missiva, “urgente autorizzazione, almeno per la stagione estiva, al ripristino del numero di corse pattuito dal contratto di servizio” stipulato dall’azienda di trasporto pubblico etnea con l’amministrazione castellese con cui era stata istituita la linea bus 534 per servire gli abitanti del Comune jonico e del vicino borgo marinaro di Aci Trezza. Le corse erano state ridotte nel marzo del 2020, all’inizio della pandemia, su precisa richiesta dello stesso sindaco Scandurra a seguito della minore affluenza di utenti causata dalle restrizioni anti Covid.

Leggi anche – Aci Trezza, pochi fondi per l’Area marina. Ma la crescita sarà “eclatante”

Potenziata la lina 935 “ma non basta”

“Attendiamo già da tempo una risposta dal sindaco di Aci Castello, più volte sollecitata da Amt, e ora da Amts, affinché il Comune possa autorizzare il ripristino del numero di corse attive nel periodo pre Covid, il solo idoneo a fronteggiare la grande ripresa di utilizzo di mezzi pubblici” spiega Giacomo Bellavia. La situazione attuale, con frequenza di corse ogni due ore, “determina un forte affollamento dei mezzi della linea -scrive Bellavia nella lettera- con gravi disservizi per l’utenza che in più occasioni ha legittimamente esposto diversi reclami, anche a mezzo stampa”. Nelle more di una risposta da parte del primo cittadino di Acicastello e dell’auspicato via libera, l’Amts dal canto suo ha già predisposto un aumento del numero di vetture e corse della linea 935 che serve la zona della Scogliera, prolungando altresì il percorso fino alla via Antonello da Messina, con capolinea nel piazzale accanto ai lidi Aquarius e Risacca. Ciò, tuttavia, secondo l’azienda trasporti, risulta “inadeguato a soddisfare le esigenze della popolazione di quella zona particolarmente e comprensibilmente affollata nel periodo estivo, e ad offrire un servizio fondamentale, oltre che per i cittadini castellesi pendolari, anche per turisti e bagnanti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli