fbpx

Acque inquinate, la Sicilia ha risolto i problemi rilevati dall’Ue

Superato lo scoglio della valutazione della Commissione europea sulla protezione delle acque dall'inquinamento causato dai nitrati provenienti da fonti agricole. Regione "promossa" con parere motivato indirizzato al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica

La Sicilia supera lo scoglio della valutazione della Commissione Europea relativamente alla protezione delle acque dall’inquinamento causato dai nitrati provenienti da fonti agricole e si mette in regola, per la propria parte, per quel che riguarda la costituzione di messa in mora di fronte alla quale si è trovata l’Italia. Con un parere motivato indirizzato al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, notificato a Palazzo d’Orléans, la commissione ha “promosso” la Regione che sull’argomento, grazie all’attività condotta dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione, ha adottato i provvedimenti necessari per consentire la riduzione dell’inquinamento delle acque causato direttamente o indirettamente dai nitrati di origine agricola, e intervenire sulla prevenzione. Il richiamo di Bruxelles era partito nel novembre del 2018 e reiterato poi nel dicembre 2020, quando l’Ue aveva rilevato in diverse regioni d’Italia, compresa la Sicilia, numerosi superamenti dei valori dei nitrati nelle acque stabiliti dalla direttiva 91/676/Cee, “invitando”, pertanto, il governo italiano a mettersi in regola. Le contestazioni riguardavano essenzialmente il sistema di monitoraggio e la delimitazioni delle cosiddette “Zvn”, le Zone vulnerabili ai nitrati. Di fronte a tali rilievi, la Sicilia ha messo in atto i “programmi d’azione”, vale a dire quelle misure necessarie a ridurre il rischio da inquinamento da nitrati, evitando la scure dell’organismo comunitario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli