fbpx

Aeroitalia, nuovo volo Palermo-Roma: costerà non oltre 150 euro

Tre collegamenti al giorno, tutti i giorni. Da ottobre anche il Catania-Roma "Con questi operativi Aeroitalia prosegue nel suo intento di ampliare sempre più il proprio network e consentire il collegamento tra le due regioni italiane", ha detto il ceo Intrieri

Non dovrebbe costare “più di 150 euro” un biglietto per volare a giugno da Palermo a Roma: è il tetto massimo al prezzo, sul quale hanno dato rassicurazioni oggi i vertici di Aeroitalia, nel presentare la nuova rotta tra il “Falcone-Borsellino” di Punta Raisi e Fiumicino, tre volte al giorno, tutti i giorni. I voli operativi effettuati con aeromobili Boeing 737-800 da 189 posti partiranno da Palermo alle 7, 11.30, 18.40 e da Roma alle 9.20, 13.40, 21.05. È previsto anche un Catania-Roma da ottobre. “Siamo contenti di vedere crescere l’offerta verso Roma Fiumicino – ha detto Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino – e grazie ad Aeroitalia, terzo vettore da e per la Capitale, a partire dal prossimo giugno, dallo scalo di Palermo ci saranno più opportunità per raggiungere Roma. Questo dovrebbe calmierare i prezzi dei biglietti”.

Il presidente Schifani e la continuità territoriale

Gaetano Intrieri, Chief Executive Officer di Aeroitalia, ha dichiarato: “Nonostante le difficoltà incontrate ad operare nell’attuale regime di concorrenza, Aeroitalia è orgogliosa di iniziare le operazioni in Sicilia e di mettersi al servizio di un territorio di grande bellezza ed interesse, mantenendo l’italianità di un servizio di trasposto aereo e sempre fiera del tricolore sul timone di coda, che vuole continuare ad essere un punto di riferimento per tutti i nostri connazionali. Con questi operativi Aeroitalia prosegue nel suo intento di ampliare sempre più il proprio network e consentire il collegamento tra le due regioni italiane”. Presente in conferenza stampa anche il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che ha richiamato il tema della continuità territoriale e delle risorse finanziarie occorrenti. “Qualsiasi cifra venga postata dal governo, mi auguro non sia di 10 milioni come nell’ultima manovra. Una cifra ridicola. Sia chiaro, a me sta a cuore l’interesse dei siciliani, l’economia della Sicilia e il suo essere meta di visite turistiche – ha sottolineato il presidente – possibilità messa a repentaglio a causa del caro voli. Ryanair ha abbassato le tariffe sulla tratta Palermo-Roma: da 260 euro di Ita ai 71 di Ryanair. Mi auguro che il nostro atteggiamento abbia sortito qualche effetto a favore dei siciliani”. Sullo scalo di Comiso, Schifani ha confermato l’intenzione di Aeroitalia di subentrare alla compagnia uscente Ryanair.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
372FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli