Aeroporto Trapani Birgi, voli sospesi causa incendio. Riaperto in serata

Aeroporto Trapani Birgi, voli sospesi causa incendio. Riaperto in serata

È tornato operativo dalle 19.30 l’aeroporto di Trapani Birgi, i cui voli erano stati sospesi nel pomeriggio di oggi acausa di unincendioin un’area limitrofa alla pista. “Sono statidirottati sei voli su Palermo. Si stanno ancora portando avanti le operazioni di trasferimento dei passeggeri dallo scalo diTrapaniverso quello diPalermoe dal Falcone Borsellino verso il Vincenzo Florio”, informaAirgest, società di gestione dello scalo. Quanto agli altri voli previsti per la giornata di oggi, “tra cui ilPantelleriae ilNapoli, verrannooperati regolarmente“. A commentare la riapertura dello scalo, il presidente della RegioneRenato Schifani. “L’Aeroporto di Trapani è tornato nuovamente operativo. Anche questa volta la nostra terra è messa a dura prova da manocriminaliche si stanno macchiando diefferate condotte“, ha detto il presisdente della Regione. Precisando che “il sistema sta reggendo“, grazie all’impegno di “tutti gli uomini e donne, di qualunque ruolo ed istituzione, che stanno dando prova di grandissimosenso del dovereed amore della nostra Sicilia”. “È stata anche oggi una giornata fortemente impegnativa per lo scalo”, ha aggiuntoSalvatore Ombra, presidente di Airgest. “È stata unastagione inauditache ha evidenziato la necessità di trovare soluzioni. Per combattere gli incendi estivi che mettonoa rischio l’incolumità delle persone e l’economiadi un territorio e della stessa Regione”. L’allarme nello scalo trapanese era scattato nel primo pomeriggio di oggi. Airgest aveva disposto “lasospensione di tutte le operazioni di aviazione civilea causa di un incendio che si è sviluppato nelle campagne circostanti, lato mare, e che si sta propagando all’interno del sedime aeroportualelato pista“. Un nuovo colpo per il sistema aeroportuale dell’Isola. Apoco più di un mese dal rogo che ha causato la lungachiusura dell’aeroporto Fontanarossadi Catania. L’intervento antincendio per le operazioni di spegnimento è stato immediato, ha sottolineato Airgest. In campo “mezzi antincendio militaridel 37′ Stormo e civili, compreso unelicottero antincendiodel 82′ CSAR dell’aeronautica”. “Stiamo collaborando con l’aeronautica militare e i vigili del fuoco per ilcontenimento dei danni“, aveva commentato a caldo il presidenteOmbra. “La struttura, fortunatamente, allo stato attuale, non è stata sfiorata, abbiamo comunque emesso un avviso per l’interruzione di tutti i voli. Questo fino a che le fiamme non saranno domate e la pista ispezionata. Questastagione degli incendi“, aveva concluso il manager “sta mettendoa dura prova tutto il sistema aeroportuale”.