Categories: News

Almaviva, negativo l’incontro al ministero

“Il giudizio sull’incontro è negativo, dal governo nazionale nessuna risposta. Continueremo la protesta”. Lo afferma in una nota Giuseppe Tumminia, segretario di Uilcom Sicilia, presente ieri al ministero del Lavoro al tavolo – disertato dal vicepremier e titolare del dicastero Luigi Di Maio -, per discutere della vertenza Almaviva. Nella sede palermitana del call center sono a rischio licenziamento 1600 lavoratori. “Siamo consapevoli che non ci sono soluzioni immediate e che i tempi sono stretti, ci aspettavamo che il governo nazionale garantisse però la non apertura delle procedure di licenziamento attraverso un rapporto trasparente con i committenti Tim e Wind, di cui non abbiamo notizie”. Il tavolo di confronto era stati richiesto lo scorso 25 luglio dal presidente della regione Siciliana Nello Musumeci. «Siamo- ha affermato il governatore -, seriamente preoccupati perché questa è una terra che non si può permettere il lusso di perdere nemmeno un solo posto di lavoro. Siamo  anche pronti – ha aggiunto – a creare una task-force, ma è evidente che se il nostro gruppo di lavoro non riesce poi ad avere un confronto serio con l’esecutivo nazionale, ogni trattativa è destinata a esaurirsi qui in Sicilia e tutto diventa davvero estremamente complicato. Stiamo pagando – ha concluso amaramente – una stagione di recessione che, come un vento impetuoso, finisce per coinvolgere tutto e tutti e a subirne le conseguenze maggiori sono sempre le persone più deboli: questa è la realtà che abbiamo trovato, contro la quale ogni giorno ci battiamo per contrastarla». All’incontro era presente anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e per la prima volta l’assessore al Lavoro della regione Siciliana, Antonio Scavone. “Serve tempo per trovare soluzioni concrete. Questo sindacato – ha precisato Tumminia – continuerà con un’azione di forte protesta. La nostra Isola non può permettersi di perdere nemmeno un solo posto di lavoro. Chiediamo incremento del lavoro, riduzione degli ammortizzatori sociali e riordino del settore dei call center”, ha concluso il segretario Uilcom.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

17 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago