fbpx

Altri tre comuni senza banca: Fabi esprime preoccupazione

Si produce un danno alla popolazione, in particolare alle persone anziani e con problemi di salute: il coordinatore, Carmelo Raffa, commentando i dati della Banca d’Italia, chiede la massima attenzione da parte delle istituzioni

Il coordinatore della Fabi Sicilia, Carmelo Raffa, commentando i dati forniti dalla Banca d’Italia in merito alla situazione occupazionale degli istituti di credito e della chiusura degli sportelli nei piccoli comuni, chiede la massima attenzione da parte delle istituzioni per il danno che si produce alla popolazione e in particolare alle persone anziane e con problemi di salute. Già ben 138 Comuni al 31 dicembre 2012 non hanno più uno sportello bancario e con i piani industriali che stanno preparando i gruppi bancari il fenomeno rischia di espandersi a dismisura. “Già l’Assemblea regionale, aggiunge Raffa, nella precedente legislatura aveva approvato all’unanimità due mozioni bipartisan con dichiarazioni  dell’allora al’Economia Gaetano Armao e con la forte presa di posizione dell’ex governatore Nello Musumeci che aveva dichiarato alla stampa: “La chiusura di sportelli bancari in molti Comuni siciliani è un segnale grave che merita un’attenzione particolare per le conseguenze e i disagi che inevitabilmente si ripercuotono sulla popolazione, specie tra le persone più anziane e fragili che per le loro operazione hanno storicamente come riferimento lo sportello bancario”.

“La Sicilia e il Meridione non vanno abbandonati”

“A questo punto – prosegue Raffa – non si può rimanere ad osservare e poi constatare col detto siciliano: ‘persimu lu sceccu cu tutti li carrubbi’ cioè hanno smantellato tutto e ci hanno lasciato gli occhi per piangere. Occorre – conclude il responsabile regionale Fabi – che le istituzioni e tutti i politici siciliani facciano capire alle banche che la Sicilia e il Meridione d’Italia vanno aiutati e non abbandonati e quindi bisogna mettere il freno alla chiusura di filiali e assumere centinaia di giovani da destinare agli sportelli operativi, in considerazione delle migliaia di esodi, prepensionamenti e pensionamenti praticati dai gruppi bancari nell’ultimo decennio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli