fbpx

Anci: “Combattere la diseguaglianza disinnesca l’illegalità”

"Mantenere sempre vivo il ricordo per sensibilizzare le generazioni future è un dovere di tutti noi", hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Anci Sicilia, in occasione del 31 esimo anniversario della strage di Capaci

“Il 23 maggio è un appuntamento che ha una forte valenza simbolica nella lotta contro tutte le mafie e a difesa della legalità in ricordo del sacrificio del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo  e degli uomini della sua scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani e vi furono 23 feriti, fra i quali gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l’autista giudiziario Giuseppe Costanza. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Anci Sicilia, in occasione del trentunesimo anniversario della strage di Capaci. “Mantenere sempre vivo il ricordo per sensibilizzare le generazioni future è un dovere di tutti noi, sia come cittadini e ancora di più  come amministratori. Le istituzioni locali   devono essere in grado di garantire un’adeguata qualità di vita a tutti i cittadini contribuendo a contrastare le diseguaglianze sociali e intercettare, sul nascere, ogni forma di sopruso, che potrebbe trasformarsi in gravi forme di illegalità nei territori.  Il sacrificio dei giudici Falcone e Borsellino ha certamente risvegliato molte coscienze e il compito degli amministratori locali – concludono Amenta e Alvano – è  di continuare il percorso avviato da tutti coloro che hanno combattuto la mafia a tutela delle nostre comunità e nell’interesse delle generazioni future, alle quali abbiamo il dovere di consegnare una Sicilia migliore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
373FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli