Ancora troppe irregolarità nella raccolta differenziata a Caltanissetta

Nonostante gli sforzi per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della corretta differenziazione deirifiuti, aCaltanissettarestano ancoratroppe irregolaritànellaraccolta differenziata. Lo dimostrano i dati relativi ai controlli effettuati tra il 25 e il 30 marzo dagli agenti della Polizia municipale in collaborazione con gli operatoriDusty, società che gestisce la raccolta nella città. Su62 verifichetotali, ben60hanno portato al rilevamento diinfrazioni. Si tratta di un risultato che la stessa Dusty ha definito“deludente”e che evidenzia la necessità di un ulteriore impegno da parte dei cittadini per migliorare lagestione dei rifiutiin città. Ilrisultatidei controlli sullaraccolta differenziata a Caltanissetta“impongono un ulteriore sforzo nella direzione di una corretta differenziazione dei rifiuti,non più rinviabile” ha spiegato Dusty. Le zone interessate dalle verifiche sono state: Via Michelangelo, Viale Amedeo, Via Piccola Conceria, Scalinata Duca degli Abruzzi, Via Fatebenefratelli, Via Medaglie d’Oro, Via Dante Alighieri, Via Barone Lanzirotti, Via XX Settembre, Via Cavour, Vicolo Assennato, Via Crispi, Via Scoto, Via Re d’Italia, Via Rampello, Via Polizzi, Piazza Santa Flavia e Viale Amedeo, Via Rochester, Via Colasberna, Vicolo Amorelli, Via Marrocco, Via S. Calogero, Via Ajala, Via B. Gaetani, Via Signore della Città, Via M. Calafato, Via San Francesco, Via San Nicolò, Via Largo Vallone Angeli, Via Santa Domenica, Via Saccarella, Via Villalba, Via Roma, Via Ragusa, Via Mazzini, Via Suterese e Via Mario Gori.