fbpx

Apicoltori in crisi chiedono incontro urgente a Sammartino

L'iniziativa parte dalla Confederazione italiana agricoltori e dalle associazioni apistiche (Aras, Apac, Società cooperativa apicoltori etnei, Associazione allevatori Apis Mellifera siciliana, Associazione apistica spazio miele,) in rappresentanza di oltre 800 operatori del settore.

Gli apicoltori in crisi interpellano l’assessore regionale dell’Agricoltura, Luca Sammartino, chiedendo un incontro urgente per affrontare le problematiche del settore. L’iniziativa parte dalla Confederazione italiana agricoltori e dalle associazioni apistiche (Aras, Apac, Società cooperativa apicoltori etnei, Associazione allevatori Apis Mellifera siciliana, Associazione apistica spazio miele,) in rappresentanza di oltre 800 operatori del settore. A farsi portavoce il presidente della Cia Sicilia, Graziano Scardino, che ha scritto una lettera all’assessore. “La Sicilia è la terza regione italiana per quanto riguarda il patrimonio apistico con una produzione di miele pari al 20 per cento della produzione nazionale – evidenzia Scardino – pertanto le istituzioni hanno il dovere di tutelare e sostenere questo importante comparto per l’economia dell’Isola”.

Le numerose richieste degli apicoltori in crisi

Diverse le richieste della Cia per sostenere gli apicoltori in crisi. Si parte dall’impegno del governo regionale affinché si rifinanzi la Legge nazionale 313/04 per riattivare la misura che già nel 2022 ha permesso la distribuzione di un esiguo ristoro a decine di migliaia di apicoltori. Segue l’avviamento, a partire dal 2024, della misura del PSR ACA 18 e la pubblicazione del relativo bando; la riattivazione della misura “Aiuto agli apicoltori iscritti all’anagrafe apistica nazionale per il rimborso delle spese sostenute, relativa all’annualità 2022, per l’acquisto di prodotti adeguati all’alimentazione di soccorso delle api”. Ancora, l’attivazione per gli apicoltori di un aiuto attinente all’acquisto del gasolio agevolato per il trasporto delle arnie e l’operatività della legge per la transizione agroecologica (DDL 394-533) promulgando prontamente i relativi decreti attuativi e la convocazione tempestiva del tavolo tecnico propedeutico all’emanazione del bando per l’Ocm miele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli