fbpx

Artigianato, evento itinerante delle “Pulci di città” dedicato al Dopoguerra

L’evento sarà caratterizzato dalla presenza di costumi, musica, auto e moto d’epoca che richiamano gli anni spensierati del boom economico degli anni Cinquanta. Tutte le date

Le Pulci di Città, ovvero Brigida de Klerk e Olga Scaglione, tornano per la terza edizione del Pin Up Circus rinnovando l’appuntamento con la magia dei loro eventi. Dopo i successi della prima edizione a Catania e della seconda a Siracusa, nella splendida isola di Ortigia, le due titolari hanno deciso di allungare il periodo e di scegliere nuovamente Catania per un doppio appuntamento. Le Pulci di Città hanno scelto di nuovo la magica location di Piazza Manganelli che per l’occasione sarà sgombrata dalle macchine, creando uno spazio di condivisione.

Leggi anche – Code e cali negli ingressi. Il debutto del “green pass” in Sicilia tra luci e ombre

Il tema dell’iniziativa

“Pin Up Circus”, l’evento dedicato alla ripartenza, al nostro dopoguerra in cui Piazza Manganelli diventa un teatro a cielo aperto. Il tema proposto sarà “Gli anni Cinquanta, gli anni del Dopoguerra”. A tal fine tutto l’evento sarà caratterizzato dalla presenza di costumi, musica, auto e moto d’epoca che richiamano gli anni spensierati del boom economico del dopoguerra. L’evento, come d’abitudine, sarà rigorosamente senza alcolici ed organizzato secondo le linee guida antiCovid vigenti. Sotto un tendone di luci, saranno tanti i momenti che si susseguiranno. Catania, piazza Manganelli dal 16 al 19 settembre 2021 e dal 23 al 26 settembre 2021.

Leggi anche – Concerti lontani dal sold out “sebbene in sicurezza”. Dubbi sul green pass

Gli ospiti in cartellone

Si esibirà Lady Roberta Kent, che dopo aver presentato il suo libro “I Love Burlesque”, coinvolgerà il pubblico in una lezione gratuita di Burlesque e, a seguire, incanterà con il suo spettacolo in cui alternerà funi e fuoco. Si susseguiranno laboratori per bambini a cura di Valentina Carmen Chisari e di Usborne Book, sflilate con auto e moto d’epoca con Acaves Catania, sfilate di costumi originali degli anni 30-50 sapientemente scelti dal make up artist Maurizio Calcagno. In serata suoneranno “I Melotones” di Carmelo Quartarone con la loro coinvolgente musica rockabilly anni 50. I bambini troveranno ad aspettarli i giocolieri incantatori della Compagnia Joculares che con palle, trampoli e clave sapranno incantarli. In serata Danz Swing Officina con vestiti d’epoca ci coinvolgerà con balli Swing e Lindy Hop.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli