Assegno temporaneo per i figli, erogati 225 milioni. Domande ancora aperte
Procede l’erogazione dell’assegno temporaneo per i minori, la misura di sostegno destinata alle famiglie con figli minori di 18 anni, adozioni e affidi inclusi. Le domande di assegno pervenute al 27 ottobre, informa l’Inps, sono state 607.422, relative a un totale di 1.017.543 minori. Sono state accolte le domande per oltre 580 mila minori e altre 66 mila circa sono in attesa di integrazione da parte dei richiedenti perché incomplete o con errori sanabili, mentre risultano respinte o fatte decadere/rinunciate dagli stessi richiedenti le domande relative a circa 228 mila minori. Leggi anche –Inps, prorogate al 31 ottobre le richieste di assegno temporaneo per i figli Le domande per altri 143 mila minori, delle quali circa 104 mila pervenute a ottobre, sono in corso di definizione. Relativamente alle domande accolte, prosegue l’Istituto nazionale di previdenza sociale, è stato pagato quasi il 100 per cento delle rate di luglio, agosto e settembre per quelle pervenute a luglio e agosto, e oltre l’80 per cento delle rate di luglio, agosto e settembre per le domande pervenute a settembre, il cui pagamento sarà completato nei prossimi giorni. In totale, sono state finora pagate 1.737.569 rate per un totale di oltre 225 milioni di euro. Leggi anche –Inps, al via le domande di adesione al Fondo credito. Scadenza febbraio 2022 L’Inps ricorda ricorda inoltre che la domanda può essere presentata fino al 31 dicembre 2021 e che per le domande presentate entro il 31 ottobre 2021 saranno corrisposte le mensilità arretrate a partire dal mese di luglio 2021, mentre per quelle presentate successivamente a tale data l’assegno temporaneo sarà pagato a decorrere dal mese di presentazione. Il servizio online è disponibile sellasezione “prestazioni e servizi”del sito www.inps.it.