fbpx

Assostampa, nuovi vertici e un’apertura “ai meno garantiti”

Celebrato a Palermo il 34 esimo congresso regionale di Assostampa. La delegazione di Catania ha visto eletti nove consiglieri regionali che affiancheranno il neo segretario, il giornalista palermitano Giuseppe Rizzuto

Al 34 esimo congresso regionale di Assostampa, ospitato a Palermo dal 12 al 14 ottobre, la delegazione di Catania ha visto eletti nove consiglieri regionali che affiancheranno il neo segretario, il giornalista palermitano Giuseppe Rizzuto, nei lavori per il prossimo quadriennio. I colleghi eletti sono, tra i professionali, l’attuale segretario della sezione di Catania Filippo Romeo, Concetto Mannisi, Ludovico Licciardello, Daniele Lo Porto, Antonio Foti, Giacomo Cagnes. Tra i collaboratori, eletti consiglieri i colleghi Monica Adorno, Michele Spalletta e Rosario Faraci. A completare la squadra etnea negli organi associativi regionali il collega Vittorio Romano che, assieme a Faraci, farà parte dei revisori dei conti. “Aprire il sindacato dei giornalisti ai meno garantiti e fornire a tutti aiuto e supporto”: questa la linea espressa dalla segreteria provinciale di Catania durante il congresso regionale, coerentemente con le attività lanciate nelle ultime settimane, fra tutte il servizio di consulenza legale e tributaria e di assistenza psicologica istituito per i colleghi iscritti della provincia etnea. 

Statuto e identità di genere

La segreteria di Catania ritiene infatti “che quella della solidarietà sia la strada maestra per rifondare il sindacato. Solo una piccola percentuale degli iscritti all’Ordine in Sicilia aderisce ad Assostampa. Manca gran parte di contratti atipici e partite Iva”. E di quei collaboratori pagati “quattro centesimi a riga”. Da tutti questi colleghi il sindacato viene visto come un’istituzione utile solo ai garantiti. Il nuovo segretario regionale Rizzuto condivide la linea della segreteria etnea per un’Assostampa “di servizio”, rigorosa e vicina ai colleghi meno fortunati. Il congresso, dunque, ha rappresentato un primo indispensabile confronto su moltissimi temi, a cominciare dallo Statuto che, appena emendato – anche con un articolo sull’identità di genere – già occorrerebbe cambiare ancora. Ad esempio, per superare il sistema delle delegazioni territoriali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli