fbpx

Banche, sempre meno sportelli. Fabi Sicilia: “Intervenga la magistratura”

Il coordinatore dell'associazione dei bancari Carmelo Raffa denuncia la mancanza di istituti di credito in molti piccoli comuni e richiama il settore al ruolo di servizio pubblico. Allarme anche per gli incendi, che causano danni ingenti alle imprese

“In Sicilia troppi piccoli comuni sono rimasti senza sportelli bancari, nonostante le attività degli istituti di credito siano considerate servizi pubblici essenziali”. È quanto denuncia il coordinatore Fabi Sicilia, Carmelo Raffa, evidenziando come nonostante le proteste di cittadini e di importanti istituzioni regionali, quali Ars e Anci, le banche hanno continuato e continuano a chiudere le proprie filiali nei piccoli Comuni creando difficoltà a persone anziane e più deboli. “Spesso le banche utilizzano il processo di digitalizzazione in atto come giustificazione alla chiusura degli sportelli – prosegue Raffa – senza però considerare che molte persone, specie le più anziane, non sono in grado di utilizzare i sistemi tecnologici. Chiudere gli sportelli nelle zone più disagiate del Paese e della Sicilia in particolare, significa far venir meno il diritto di godimento della persona, in violazione delle disposizioni contenute nella legge 146 del 1990. Auspico che sulla questione – conclude Carmelo Raffa – intervengano i magistrati, al fine di constatare la correttezza o meno di certe procedure”. 

“Gli incendi provocano disastri economici”

L’associazione dei bancari interviene anche sull’emergenza incendi. L’allarme già lanciato da Fabi Bcc Sicilia secondo Raffa “va tenuto in debita considerazione non solo dalle banche di credito cooperativo ma da tutti gli istituti di credito presenti nel territorio isolano. Le banche, sospendano con immediatezza il pagamento delle rate di mutuo per i soggetti che hanno subito questa grande disgrazia e che ha causato loro danni rilevanti e in alcuni casi la perdita totale dei loro beni. I Governi Nazionale e Regionale debbono intervenire immediatamente con provvedimenti urgenti finalizzati a dare un po’ di serenità alle Persone e agli imprenditori che sono disperati della sciagura causata dagli incendi in varie zone della nostra Regione. Occorre operare presto e senza indugi per fare rinascere ciò che è stato distrutto”, conclude il coordinatore di Fabi Sicilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli