Benzinai, 48 ore di sciopero

Benzinai, 48 ore di sciopero

A partire dalle ore 22.00 di questa sera, le aree di servizio autostradali chiuderanno per le 48 ore di sciopero proclamato per i giorni 13 e 14 maggio da Fegica Cisl e Figisc-Anisa Confcommercio, per denunciare la condizione di emergenza economica e sanitaria nella quale continuano ad essere lasciate le imprese di gestione. Davvero incomprensibile – denunciano in una nota congiunta le Organizzazioni di categoria – l’atteggiamento indifferente e sordo del Governo, rispetto ad impegni rimasti lettera morta, assunti all’interno di un tavolo negoziale che non si riunisce colpevolmente da oltre un mese. Non è certo chiudendosi al confronto o sperando che ciascuno – individuo o categoria – se la cavi da sé, con ogni mezzo trovi a sua disposizione, più o meno consentito, che si può contribuire a costruire per il Paese una uscita governata dalla crisi. Per quel che riguarda la categoria – conclude la nota sindacale – in assenza di un cambiamento di rotta del Governo, la protesta e le chiusure per sciopero sono destinate ad estendersi nelle prossime settimane anche al resto della rete distributiva. Uno sciopero della categoria era già stato annunciato allafine di marzoma la protesta è rientrata dopo l’accordo tra i rappresentanti dei distributori di carburanti con i ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti (MiT) e il ministero per lo Sviluppo economico (MiSE).