fbpx

Blutec, si tenta di evitare la chiusura

L'amministrazione giudiziaria ha annunciato per Blutec domanda di amministrazione straordinaria al Mise. Per Uilm sarebbe l'unico modo per impedire il fallimento.

“L’amministrazione giudiziaria ci ha informato che ha posto in essere una serie di azioni necessarie ad evitare il fallimento e che la prossima settimana presenterà domanda di amministrazione straordinaria al Ministero dello Sviluppo economico“. Lo dichiara Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore auto, dopo l’incontro tenutosi al Ministero dello Sviluppo economico. Sul filo del rasoio anche i circa mille dipendenti dello stabilimento di termini Imerese di Blutec.

“Confidiamo che la domanda di amministrazione straordinaria – aggiunge Ficco – venga accettata, poiché oggi appare l’unico modo per scongiurare il fallimento e forse anche per assicurare la necessaria copertura di ammortizzatori sociali”.
“In attesa di un piano industriale credibile – conclude Ficco – per tutti gli stabilimenti italiani, dalla Sicilia al Piemonte, abbiamo avanzato una serie di richieste specifiche per alleviare la situazione. Più in particolare abbiamo chiesto al Ministero del Lavoro di accelerare al massimo la procedura per approvare la erogazione della cassa integrazione a Termini Imerese, che non viene più percepita dal mese di giugno. Inoltre continuiamo a insistere affinché si permetta ai lavoratori di Termini Imerese di poter beneficiare dell’anticipo pensionistico legato allo svolgimento dei lavori usuranti, dato che fino ad ora tale diritto è stato in concreto frustrato dalla richiesta di una documentazione impossibile da produrre. Infine abbiamo chiesto di avviare subito le operazioni necessarie per salvaguardare il futuro dei lavoratori degli stabilimenti di Atessa e di Tito Scalo, per cui non si può più temporeggiare in presenza di un potenziale acquirente. Abbiamo ricevuto risposte in linea di principio positive, ma dovremo verificare che nelle prossime settimane vengano adottati atti conseguenti”.

“Inoltre continuiamo a insistere affinché si permetta ai lavoratori di Termini Imerese di poter beneficiare dell’anticipo pensionistico legato allo svolgimento dei lavori usuranti, dato che fino ad ora tale diritto è stato in concreto frustrato dalla richiesta di una documentazione impossibile da produrre. Infine abbiamo chiesto di avviare subito le operazioni necessarie per salvaguardare il futuro dei lavoratori degli stabilimenti di Atessa e di Tito Scalo, per cui non si può più temporeggiare in presenza di un potenziale acquirente. Abbiamo ricevuto risposte in linea di principio positive, ma dovremo verificare che nelle prossime settimane vengano adottati atti conseguenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli