Brand Sicilia, via alla campagna
Una campagna di promozione nei più importanti aeroporti del mondo: la Sicilia sarà pubblicizzata a Londra Heathrow e Gatwick. Ma anche negli scali Charles de Gaulle e Orly di Parigi, all’aeroporto Newark di New Yoork. E poi a Manchester, Marsiglia, Lione, Nizza, Francoforte, Monaco di Baviera, Berlino e Amburgo. Gli aeroporti internazionali sono stati selezionati in relazione ai dati sui flussi dei passeggeri trasportati, ponendo particolare attenzione a quelli riguardanti il traffico diretto verso la Sicilia. La campagna di comunicazione ha una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro e sarà realizzata nei mesi di novembre e dicembre 2019, tramite il progetto “Campagna di comunicazione e promozione della destinazione Sicilia nei principali aeroporti internazionali”, che è stato approvato dalDipartimento Turismocon ildecreto n. 2462/2019(registrato alla Corte dei Conti il 27 settembre al numero 925) nell’ambito dell’Azione 6.8.3delPO FESR Sicilia 2014/2020.L’obiettivo dell’azione è infatti il sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche. L’obiettivo è quello di promuovere un’immagine unitaria dell’offerta culturale, naturale e turistica della Sicilia, con le finalità di rafforzare ilbrand Sicilianei mercati esteri, qualificare e differenziare l’offerta, potenziando qualità e percezione dei suoi prodotti turistici, promuovere la destagionalizzazione dei flussi turistici e puntare a raggiungere nuove quote di mercato, incrementando i flussi turistici. Gli spazi pubblicitari all’interno delle aerostazioni, quando non sono gestiti direttamente dalle società aeroportuali, verranno affidati in regime di esclusiva ad agenzie esterne. Per i contenuti multimediali, foto, immagini, video con loghi istituzionali, slogan e brand, declinati nelle rispettive lingue e realizzati nei formati necessari, ci si avvarrà di apposita agenzia di comunicazione che sarà scelta congara sul Mepa Consip, al fine di provvedere ai relativi riadattamenti.