BTP Valore: emissione speciale dal 6 maggio in banca, alla posta e online
Dal6 al 10 maggioprossimi (fino alle ore 13 e salvo chiusura anticipata) tornaBTP Valorecon una emissione speciale. L’opportunità diinvestirein questo strumento, che ilMinistero dell’Economia e delle Finanzedefinisce “di grande successo”, sia a chi non ha ancora avuto modo di sottoscriverlo nel precedente collocamento, sia a tutti i piccoli risparmiatori e affini a cui è dedicato (il così detto mercatoretail). Questa quarta emissione speciale dei BTP Valore sarà caratterizzata da una durata disei anni,cedole pagate ogni tre mesicon rendimenti prefissati e crescenti nel tempo sulla base di unmeccanismo “step up” di 3+3 anni. Ilpremio finale extra sarà pari allo 0,8%per chi lo acquista durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza. I tassi minimi garantiti, congiuntamente al codice ISIN che identifica il titolo, verranno comunicativenerdì 3 maggio.Come per le precedenti emissioni, il BTP Valore potrà essere acquistato esclusivamente dai piccoli risparmiatori attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli. L’investimentopotrà partire da un minimo di 1.000 euro, avendo sempre la certezza di veder sottoscritto l’ammontare richiesto. Il titolo di Stato potrà essere acquistato alla pari (prezzo pari a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento. Sul BTP Valore si applicala consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5%, l’esenzione dalle imposte di successione e, come previsto dalla legge di bilancio per il 2024,l’esclusione dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro, al completamento dell’iter di attuazione della misura. I sottoscrittori, come sempre, potranno cedere interamente o in parte il titolo prima della sua scadenza, senza vincoli e alle condizioni di mercato. Il capitale sottoscritto è garantito a scadenza.Il collocamento avrà luogo sulla piattaforma MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) per il tramite di due banche dealers: Intesa San Paolo S.p.A. e Unicredit S.p.A.Tutte le comunicazioni ufficiali sul nuovo BTP Valore, le FAQ, la scheda informativa e la Nota tecnica per gli operatori saranno resi disponibili su questo sito esul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica dedicatobtpvalore@mef.gov.it.