fbpx

Caporalato in Sicilia, Cisl e Fai contro Flai Cgil per il protocollo con la Regione

"Apprendiamo dalla stampa della firma di una intesa con una sola organizzazione sindacale". Lo affermano i segretari di Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio e quello di Fai Cisl Sicilia, Adolfo Scotti, che lamentano anche il mancato coinvolgimento della Rete del lavoro agricolo di qualità

“Apprendiamo da notizie di stampa che l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, ha siglato ieri un protocollo d’intesa sul caporalato con una sola organizzazione sindacale“. Così dichiarano il segretario generale della Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio e il segretario generale della Fai Cisl Sicilia, Adolfo Scotti, sottolineando come “su un tema del genere è indispensabile che in Sicilia  ancora più che altrove, ci siano interesse, partecipazione e confronto”

Il coinvolgimento della Rete del lavoro agricolo

I sindacalisti di Cisl aggiungono: “Risulta incongruo un percorso bilaterale, dato che, come si legge nello stesso comunicato, si fa riferimento al coinvolgimento della Rete del lavoro agricolo di qualità, di cui fanno parte diversi soggetti, fra cui le istituzioni locali e alcune sigle sindacali, come ovviamente la Cisl. Ricordiamo inoltre che è operativo alla Regione anche il tavolo permanente sul caporalato, organismo al quale partecipiamo avanzando le nostre proposte su un argomento così importante”. “Al governo regionale – concludono Cappuccio e Scotti – chiediamo ancora una volta di avviare una stagione vera di confronto e di condivisione, nel pieno rispetto delle parti e del ruolo che esercitano. Questo è l’unico modo per andare avanti nell’interesse collettivo e affrontare i problemi della Sicilia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli