Caro voli, nessun “cartello” sui prezzi: indagine Antitrust verso la chiusura
Sulcaro volinon ci sono elementi sufficienti per parlare di un accordo tra compagnie per tenere alti i costi dei biglietti. Così l’Autorità per la garanzia della concorrenza e del mercato (Agcm)si appresta a chiudere l’istruttoria aperta sul temaa fine 2022 dopo le denunce della Regione siciliana. Questo avverrà non subito, ma “nelle prossime settimane” come ha detto il segretario generale dell’autorità AntitrustAgcm, Guido Stazi, in audizione allaCommissione parlamentare speciale per ilcontrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità. “Le evidenze raccolte – sono leparole di Stazi riportate dall’agenzia Ansa– non hanno fornito elementi sufficienti a corroborare l’istruttoria. Non vi sono elementi a concludere che le dinamiche dei prezzi sono state determinate da concertazione illecita tra gli operatori”. Difficile anchel’indagine relativa agli “algoritmi” di definizione prezzi. L’indagine conoscitiva su questo aspetto, avviata lo scorso mese, è volta a capire se gli automatismi applicati dai siti delle compagnie riescano effettivamente a influenzarein modo negativo il mercato. Ma anche con una risposta positiva “l’eventualità di attuare misure cautelari è di difficile elaborazione”, ha detto Stazi che ha aggiunto in audizione: “Se all’esito dell’indagine emergeranno problemi,sicuramente non si potrà intervenire sulle tariffe“.