Cassa integrazione, nel 2019 in Sicilia un milione di ore in più

Cassa integrazione, nel 2019 in Sicilia un milione di ore in più

Il 2019 si chiude con nove milioni di ore di cassa integrazione autorizzate dall’Inps in Sicilia. I dati, elaborati dall’istituto di previdenza e relativi all’intero anno, confermano l’aumento rispetto al 2018 già registrato nei dati fino al 31 ottobre. Con un aumento di oltre un milione e 300 mila ore: il totale delle ore autorizzate nell’anno precedente si era fermato a quota sette milioni e 700 mila. E se continua la diminuzione della cassa integrazione ordinaria, ferma nel 2019 a quota un milione e 800 mila contro i due milioni e 800 mila del 2019, aumenta la cassa integrazione straordinaria, che arriva a sette milioni e 300 mila ora, al fronte dei 4 milioni e 400 mila di tutto il 2018, oltre il 65 per cento in più. Solo poche migliaia le ore in deroga: 11 mila, mentre nel 2018 il totale era di oltre 450 mila. A livello nazionale l’aumento delle ore di cassa integrazione straordinaria si ferma percentualmente alla metà, con il 31 per cento rispetto al 2018 (36 milioni di ore in più). La misura, destinata a ristrutturazione, riorganizzazione e riconversione aziendale, a crisi aziendale di particolare rilevanza sociale e a procedure come il fallimento e liquidazione coatta amministrativa, evidenzia comunque una situazione di crisi generalizzata, ma di cui in Sicilia si sentono più gli effetti sui lavoratori. Il dato è ancor più significativo se confrontato con il 2009, quando a fronte di un totale di ore di cassa integrazione in Sicilia pari a oltre 15 milioni, quelle destinate alla “straordinaria” si fermavano poco sopra i 3 milioni, con il grosso delle ore destinate alle aziende con ricorso “ordinario”, oltre 10 milioni di ore.