fbpx

Cassetto delle Imprese in Sicilia, Ance: “Opportunità per gli operatori”

Un nuovo strumento informatico con l'obiettivo per le imprese di semplificare l'invio della documentazione amministrativa, e per le Stazioni Appaltanti l'individuazione dei requisiti

“Semplificare ed efficientare la macchina burocratica nel mondo degli appalti, dando ascolto e lavorando al fianco delle imprese, per creare una sinergia tra pubblico e privato a favore dello sviluppo territoriale”. Queste le parole dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Siciliana Marco Falcone, durante l’incontro odierno con le Associazioni dei Costruttori della Sicilia Orientale, per presentare il nuovo “Cassetto delle Imprese”. L’Albo degli operatori economici, ha spiegato il presidente di Ance Sicilia Santo Cutrone, “è frutto dell’unione di intenti tra il mondo delle Costruzioni e l’Amministrazione regionale, per perseguire gli obiettivi di trasparenza e rilancio del settore, per questo si è ritenuto di estrema importanza organizzare quest’incontro con i soggetti coinvolti a vario titolo”.

Vantaggi per imprese e Stazioni Appaltanti

Alla presenza di Ance Catania (presidente Rosario Fresta), Ance Messina (Giuseppe Ricciardello), Ance Ragusa (Sebastiano Caggia), Ance Siracusa (Massimo Riili), Ance Enna (Sabrina Burgarello) e di numerose imprese che hanno partecipato al webinar, è intervenuto il dirigente generale del Dipartimento Regionale Tecnico Salvo Lizzio, che ha sottolineato il duplice scopo del “Cassetto delle imprese” che da un lato, consentirà agli operatori economici lo snellimento dell’invio della documentazione amministrativa richiesta ai fini della partecipazione alle procedure di gara – evitando inutili duplicazioni documentali – dall’altro, offrirà alle Stazioni Appaltanti una più immediata visione e individuazione delle imprese aventi i requisiti richiesti ai fini dell’ammissione alle gare.

Albi cartacei accorpati nel Cassetto

“Tutti gli albi cartacei delle province e degli uffici del Genio Civile – ha puntualizzato il responsabile piattaforme telematiche del Dipartimento Mario Parlavecchio – non avendo più valore, saranno accorpati nel Cassetto che, oltre a semplificare ed evitare la ridondanza di lettere d’invito, dichiarazioni di legalità e integrità e di altri requisiti, attraverso la piattaforma Sitas (Sistema Informativo Telematico Appalti Sicilia) avrà lo scopo di uniformare le procedure amministrative e pubblicitarie delle gare, diventando un punto di riferimento per le imprese, molte delle quali hanno avuto difficoltà a partecipare fino a oggi”. Sono già molti gli iscritti e i richiedenti inseriti nell’Albo, che continuerà ad implementarsi nei prossimi giorni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli