fbpx

Catania, chiuse le attività. Un decesso a Gravina. Mercoledì 27 allerta arancione

È emergenza a Catania. Strade e piazze allagate, persone e cose travolte dall'acqua, centinaia di interventi dei vigili del fuoco per aiutare le persone intrappolate. Danni a molte attività

Catania e provincia flagellate dal mal tempo. Allagate strade e piazze. A Gravina di Catania un uomo è morto. Trascinato dalla corrente è finito sotto un’auto. A nulla sono valsi gli sforzi per liberarlo e rianimarlo da parte dei volontari della Misericordia di Gravina. I vigili del fuoco e la Protezione civile sono impegnati in centinaia di interventi. Moltissime le richieste di aiuto. Per mercoledì 27 ottobre è prevista l’allerta arancione. Il sindaco Salvo Pogliese ha ordinato la sospensione delle attività didattiche, la chiusura dei Cimiteri Comunali (fatta eccezione per l’eventuale accoglimento delle salme) nonché degli impianti sportivi all’aperto e di tutti i Parchi Comunali. Disposto inoltre il divieto di circolazione per i ciclomotori e la limitazione dell’uso dell’auto.

Gli interventi dei vigili del fuoco

Stando all’ultimo bollettino d’aggiornamento dei vigili del fuoco, alle 16.30, al momento, su Catania e Provincia, ci sono oltre 170 richieste di intervento per soccorsi a persone in difficoltà nelle auto e nelle proprie abitazioni, danni d’acqua, allagamenti e dissesti statici. 134 richieste provengono dalla città di Catania, ma aumentano di minuto in minuto. Nel dettaglio 65 in centro storico; 21 zona Sud, Librino, San Giuseppe la Rena e Aeroporto; 28 zona Ovest, Nesima; 20 zona Nord, San Giovanni Galermo. Stanno giungendo squadre in supporto da tutti i Comandi Provinciali Vigili del Fuoco della Sicilia.

Le chiusure del 27 ottobre

La situazione non accenna a migliorare e il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, ha ordinato con effetto immediato e sino alle ore 24,00 di oggi martedì 26 ottobre 2021, la chiusura, degli esercizi commerciali ad eccezione delle farmacie, di quelle di prodotti alimentari e di prima necessità, ricadenti nel Comune di Catania che invece possono rimanere aperte. Il sindaco ha invitato la cittadinanza alla prudenza. Per la giornata di domani i cittadini non dovranno transitare nei pressi di aree già sottoposte ad allagamento, frane e smottamenti, e dovranno stare lontani da alberi e strutture precarie. Infine, per le imprese di costruzione, è stato disposto il controllo degli ancoraggi di ponteggi, gru e strutture presenti nei cantieri.

Leggi anche – Catania, Zona industriale allagata. Fismic: “Rischi enormi per i lavoratori”

Ferrovie bloccate

Le forti piogge di questi giorni hanno provocato ingenti danni, in più punti, anche all’infrastruttura ferroviaria e agli impianti di segnalazione e circolazione. Il perdurare delle cattive condizioni meteo non consente l’intervento dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per i lavori di ripristino e rende difficoltoso anche il servizio sostitutivo con bus. Binari allagati nella stazione di Bicocca, con interruzione del tratto di linea Lentini Diramazione-Bicocca-Catania Acquicella.

Negozi danneggiati

Assoesercenti segnala “danni ingentissimi alle attività commerciali provocati dal maltempo straordinario”. Fare una stima è ancora prematuro ma sono evidenti e numerosi gli allagamenti e anche i danni strutturali a molte attività. Il presidente della categoria Salvo Politino chiede di “attivate tutte le procedure idonee per decretare lo stato di calamità naturale”, nonché misure “immediate e urgenti per le attività colpite” come la sospensione del pagamento di tasse e imposte locali. Guardando al futuro, inoltre, perché si possano in qualche modo mitigare queste situazioni, Politino auspica che una volta terminata l’emergenza si provveda alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei canali di deflusso delle acque bianche.

Leggi anche – Maltempo, Sifus: mobilitare i forestali per mettere in sicurezza il territorio

Tavolo permanente di monitoraggio

Dalla Cgil di Catania si dicono sconfortati per “l’ennesima vittima dell’alluvione che sta flagellando Catania” e si chiedono cosa stiano facendo le istituzioni per cercare di fronteggiare un clima sempre più tropicale. “Ci chiediamo quali e quante siano state in questi anni le operazioni di Comune e Regione avviate e concluse a tutela della sicurezza del nostro territorio”. Per cercare di organizzarsi meglio “chiediamo l’istituzione di un gruppo di lavoro permanente che monitori ogni fase della catena di montaggio, istituzionale e territoriale  che si occupa di sicurezza territoriale mettendo da parte appartenenze e particolarismi. Le soluzioni non sono più rimandabili”.

Annullata la didattica in presenza a Unict

Anche Unict corre ai ripari a seguito dell’allerta meteo di codice rosso riguardante la città di Catania e la sua area metropolitana. Sospesa la didattica in presenza per tutta la settimana in corso. Tutte le attività didattiche dunque (lezioni, esami, lauree) dei corsi di studio dell’Università di Catania previste da martedì 26 fino a sabato 30 ottobre 2021 – incluse quelle nelle sedi decentrate di Ragusa e Siracusa – si terranno esclusivamente in modalità a distanza tramite piattaforma MS Teams. Le strutture dell’Ateneo rimarranno aperte per tutte le altre attività. Smentita, inoltre, la veridicità di un video che sta girando sui social in cui si vedrebbe l’allagamento di un’aula di Unict alla Cittadella universitaria. Si tratta di un fake fa sapere l’Università. “Il video in questione, di cui si trova traccia in rete già nel 2018 e nel 2019 (https://youtu.be/Z-2khcTHIgs) non riguarda una sede dell’Ateneo, si invitano pertanto tutti gli utenti a segnalare come fake tale contenuto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli