fbpx

Catania e Stati Uniti, Confindustria crea connessioni tra le imprese

Un incontro sulle opportunità di investimento nel territorio etneo e per lo sviluppo di una possibile collaborazione transatlantica. Il presidente Biriaco ha evidenziato le grandi potenzialità dell'area catanese, interessata  da importanti investimenti

Il presidente di Confindustria Catania, Antonello Biriaco ha incontrato ieri, presso la sede dell’associazione,  una delegazione economica statunitense guidata da Isabella Cascarano, Senior Commercial Officer dell’Ambasciata Usa di Roma, insieme a Eion Dando, Economic Officer dell’Ambasciata Usa di Roma,  Giuseppe Palmieri, Consigliere economico commerciale del Consolato Usa di Napoli.   Per Confindustria Catania erano presenti il vice presidente vicario, Angelo Di Martino,  il delegato all’Internazionalizzazione,  Michele Pennisi, il presidente della sezione Metalmeccanici, Luigi Manoli, il vice presidente della sezione Hi-Tech e Ict, Giuseppe Sorbello, Marco Causarano e Miriam Pace, rispettivamente vice presidente e componente della sezione Chimici e chimico-farmaceutici.  

Le potenzialità dell’area catanese

Al centro dell’incontro le opportunità di investimento nel territorio etneo e lo sviluppo di una possibile collaborazione  transatlantica. Il presidente Biriaco ha evidenziato le grandi potenzialità dell’area catanese, attualmente interessata  da importanti investimenti nei settori della microelettronica, della farmaceutica e delle energie rinnovabili. Si è discusso anche delle opportunità offerte dalla zona economica speciale della Sicilia orientale,  quale elemento attrattore di nuovi investimenti,  grazie alle misure riguardanti gli  incentivi fiscali e la semplificazione amministrativa. Un focus è stato dedicato anche al ruolo delle infrastrutture e alla  costruzione del ponte sullo Stretto, in particolare, dopo la recente approvazione del decreto del Governo che rivitalizza la progettazione e la realizzazione dell’opera.  Un’infrastruttura che gli industriali etnei ritengono strategica e prioritaria per ricucire il gap territoriale, economico e sociale esistente tra la Sicilia e il resto d’Italia.  Da parte sua,  il consigliere economico Cascarano, ha sottolineato l’importanza di rafforzare la partnership tra imprese siciliane e statunitensi per espandere reciproche opportunità di business nei diversi settori dell’economia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli